Enter your keyword

DALL’IMMEDIATEZZA AL “DAR PER VISTO”: L’INVOLUZIONE DI UN CARDINE DEL GIUSTO PROCESSO – DI OLIVIERO MAZZA

DALL’IMMEDIATEZZA AL “DAR PER VISTO”: L’INVOLUZIONE DI UN CARDINE DEL GIUSTO PROCESSO – DI OLIVIERO MAZZA

MAZZA – DALL’IMMEDIATEZZA AL “DAR PER VISTO”- L’INVOLUZIONE DI UN CARDINE DEL GIUSTO PROCESSO.PDF DALL’IMMEDIATEZZA AL “DAR PER VISTO”: L’INVOLUZIONE DI UN CARDINE DEL GIUSTO PROCESSO di Oliviero Mazza*  La relazione, rivista dall’autore, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” del 28.06.2022 durante l’astensione dei penalisti italiani, nella sessione “Le […]

TRASFERIMENTI DEI MAGISTRATI E FUNZIONALITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI – DI DANIELA CAVALLINI

TRASFERIMENTI DEI MAGISTRATI E FUNZIONALITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI – DI DANIELA CAVALLINI

CAVALLINI – TRASFERIMENTI DEI MAGISTRATI E FUNZIONALITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI.PDF TRASFERIMENTI DEI MAGISTRATI E FUNZIONALITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI di Daniela Cavallini* La relazione, rivista dall’autrice, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” del 28.06.2022 durante l’astensione dei penalisti italiani, nella sessione “Le regole, la presa di posizione degli studiosi […]

L’IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE QUALE VALORE EURISTICO DA PRESERVARE ATTRAVERSO ORTODOSSIE INTERPRETATIVE – DI FILIPPO RAFFAELE DINACCI

L’IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE QUALE VALORE EURISTICO DA PRESERVARE ATTRAVERSO ORTODOSSIE INTERPRETATIVE – DI FILIPPO RAFFAELE DINACCI

DINACCI – L’IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE QUALE VALORE EURISTICO DA PRESERVARE ATTRAVERSO ORTODOSSIE INTERPRETATIVE.PDF L’IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE QUALE VALORE EURISTICO DA PRESERVARE ATTRAVERSO ORTODOSSIE INTERPRETATIVE di Filippo Raffaele Dinacci* La relazione, rivista dall’autore, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” del 28.06.2022 durante l’astensione dei penalisti italiani, nella sessione “Le […]

BAJRAMI: CONTRADDITTORIO VERSUS ORALITÀ – DI GIORGIO SPANGHER

BAJRAMI: CONTRADDITTORIO VERSUS ORALITÀ – DI GIORGIO SPANGHER

SPANGHER – BAJRAMI CONTRADDITTORIO VERSUS ORALITÀ.PDF di Giorgio Spangher La relazione, rivista dall’autore, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” durante l’astensione dei penalisti italiani, nella sessione “Le regole, la presa di posizione degli studiosi del processo”. Lo sciopero degli avvocati, in relazione alla sentenza Bajrami delle Sezioni Unite, […]

PROFILI DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEL NUOVO REGIME DI CIRCOLAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI  (C.D. “PESCA A STRASCICO”) – DI ALBERTO DE SANCTIS

PROFILI DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEL NUOVO REGIME DI CIRCOLAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI (C.D. “PESCA A STRASCICO”) – DI ALBERTO DE SANCTIS

DE SANCTIS – PROFILI DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEL NUOVO REGIME DI CIRCOLAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI.PDF PROFILI DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEL NUOVO REGIME DI CIRCOLAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI (C.D. “PESCA A STRASCICO”) PROFILES OF CONSTITUTIONAL ILLEGITIMACY IN THE NEW CIRCULATION REGIME OF WIRETAPPING (SO-CALLED “TRAWL FISHING”) di Alberto de Sanctis* La recente riforma delle intercettazioni telefoniche (legge n. 7 del […]

LA TEMPISTICA DELLA CONVALIDA DELL’ARRESTO AI TEMPI DEL COVID-19 – DI FABIO DE MARIA

LA TEMPISTICA DELLA CONVALIDA DELL’ARRESTO AI TEMPI DEL COVID-19 – DI FABIO DE MARIA

DE MARIA – LA TEMPISTICA DELLA CONVALIDA DELL’ARRESTO AI TEMPI DEL COVID 19.PDF LA TEMPISTICA DELLA CONVALIDA DELL’ARRESTO AI TEMPI DEL COVID-19 THE TIMING OF THE VALIDATION OF THE ARREST AT THE COVID-19 TIME di Fabio De Maria* Cass. pen., Sez. VI, 9 luglio 2021, n. 35699, Pres. Mogini – Est. e Rel. E. Aprile. […]

LA CORTE DI CASSAZIONE RITORNA SULL’APPLICABILITÀ DEL D.LGS. N. 231/2001 ALLA S.R.L. UNIPERSONALE: UNA NUOVA PROSPETTIVA ESEGETICA CON LE STESSE PROBLEMATICHE APPLICATIVE – DI MARIKA FARDO

LA CORTE DI CASSAZIONE RITORNA SULL’APPLICABILITÀ DEL D.LGS. N. 231/2001 ALLA S.R.L. UNIPERSONALE: UNA NUOVA PROSPETTIVA ESEGETICA CON LE STESSE PROBLEMATICHE APPLICATIVE – DI MARIKA FARDO

FARDO – LA CORTE DI CASSAZIONE RITORNA SULLA APPLICABILITÀ DEL D.LGS. N. 231-2001 ALLA S.R.L. UNIPERSONALE.PDF LA CORTE DI CASSAZIONE RITORNA SULL’APPLICABILITÀ DEL D.LGS. N. 231/2001 ALLA S.R.L. UNIPERSONALE: UNA NUOVA PROSPETTIVA ESEGETICA CON LE STESSE PROBLEMATICHE APPLICATIVE COURT OF CASSATION RETURNS ON THE APPLICABILITY OF LEGISLATIVE DECREE NO. 231/2001 TO A SINGLE-MEMBER LIMITED LIABILITY […]

GIUSTO PROCESSO E NUOVA IPOTESI DI RINNOVAZIONE ISTRUTTORIA IN APPELLO: ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA, MOLTA PIÙ OMBRA CHE LUCE – DI EMANUELE ANTONINI

GIUSTO PROCESSO E NUOVA IPOTESI DI RINNOVAZIONE ISTRUTTORIA IN APPELLO: ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA, MOLTA PIÙ OMBRA CHE LUCE – DI EMANUELE ANTONINI

ANTONINI – GIUSTO PROCESSO E NUOVA IPOTESI DI RINNOVAZIONE ISTRUTTORIA IN APPELLO ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA MOLTA PIÙ OMBRA CHE LUCE.pdf GIUSTO PROCESSO E NUOVA IPOTESI DI RINNOVAZIONE ISTRUTTORIA IN APPELLO: ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA, MOLTA PIÙ OMBRA CHE LUCE. DUE PROCESS AND THE NEW HYPOTHESIS OF RENOVATION OF TRIAL ISTRUCTORY: IN THE LIGHT OF […]

LA “RIFORMA CARTABIA” E LA RAZIONALIZZAZIONE  DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE – DI PASQUALE BRONZO

LA “RIFORMA CARTABIA” E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE – DI PASQUALE BRONZO

BRONZO – LA RIFORMA CARTABIA E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE.pdf LA “RIFORMA CARTABIA” E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE THE “CARTABIA REFORM” AND THE PROCEEDING’S TIME RATIONALIZATION IN THE TRIAL PHASE di Pasquale Bronzo*  Una analisi della razionalizzazione della fase del dibattimento e di conseguenza anche del contenimento dei […]

CESSAZIONE DELL’ENTE E RESPONSABILITÀ PER L’ILLECITO DERIVANTE DA REATO EX D.LGS. 231/01.  LA CASSAZIONE PRENDE POSIZIONE SULLE CONSEGUENZE DELLA “ESTINZIONE FRAUDOLENTA” DELLA PERSONA GIURIDICA – DI FABRIZIO SARDELLA

CESSAZIONE DELL’ENTE E RESPONSABILITÀ PER L’ILLECITO DERIVANTE DA REATO EX D.LGS. 231/01. LA CASSAZIONE PRENDE POSIZIONE SULLE CONSEGUENZE DELLA “ESTINZIONE FRAUDOLENTA” DELLA PERSONA GIURIDICA – DI FABRIZIO SARDELLA

SARDELLA – CESSAZIONE DELL’ENTE E RESPONSABILITÀ PER L’ILLECITO DERIVANTE DA REATO.PDF CESSAZIONE DELL’ENTE E RESPONSABILITÀ PER L’ILLECITO DERIVANTE DA REATO EX D.LGS. 231/01. LA CASSAZIONE PRENDE POSIZIONE SULLE CONSEGUENZE DELLA “ESTINZIONE FRAUDOLENTA” DELLA PERSONA GIURIDICA. THE EXTINCTION OF A COMPANY AND THE CONSEQUENCES REFLECTING ON ITS CRIMINAL LIABILITY PURSUANT LEGISLATIVE DECREE N. 231 OF 2001. THE SUPREME […]