Enter your keyword

CORTE DI GIUSTIZIA E ACCESSO AI DATI DEGLI SMARTPHONE:  NUOVI PROBLEMI DI (IN)COMPATIBILITÀ TRA DIRITTO INTERNO  E DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA – DI STEFANO DE FRANCESCO

CORTE DI GIUSTIZIA E ACCESSO AI DATI DEGLI SMARTPHONE: NUOVI PROBLEMI DI (IN)COMPATIBILITÀ TRA DIRITTO INTERNO E DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA – DI STEFANO DE FRANCESCO

DE FRANCESCO – CORTE DI GIUSTIZIA E ACCESSO AI DATI DEGLI SMARTPHONE.PDF CORTE DI GIUSTIZIA E ACCESSO AI DATI DEGLI SMARTPHONE: NUOVI PROBLEMI DI (IN)COMPATIBILITÀ TRA DIRITTO INTERNO E DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA di Stefano De Francesco*  Un primo commento alla sentenza n° 171/2024 del 4 ottobre 2024 della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nella causa C-548/21[1] SOMMARIO: […]

ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEGLI ARTT. 268 COMMI VI E VIII, 269 COMMI I E II, 270 CO. III E 89 BIS COMMI III E IV DISP. ATT. COD. PROC. PEN. PER CONTRASTO CON GLI ARTT. 2, 14 E 15 COST. – DI FEDERICO FEBBO, MARCO D’AGNOLO E ANTONIO TURRISI

ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEGLI ARTT. 268 COMMI VI E VIII, 269 COMMI I E II, 270 CO. III E 89 BIS COMMI III E IV DISP. ATT. COD. PROC. PEN. PER CONTRASTO CON GLI ARTT. 2, 14 E 15 COST. – DI FEDERICO FEBBO, MARCO D’AGNOLO E ANTONIO TURRISI

FEBBO – D’AGNOLO – TURRISI – ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE.PDF ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEGLI ARTT. 268 COMMI VI E VIII, 269  COMMI I E II, 270 CO. III E 89 BIS COMMI III E IV DISP. ATT. COD. PROC. PEN. PER CONTRASTO CON GLI ARTT. 2, 14 E 15 COST. CONSTITUTIONAL ILLEGITIMACY OF THE ARTICLES 268 PARAGRAPHS VI AND […]

PRESUNZIONE DI PARZIALITÀ GIUDIZIALE  NEI REATI PLURISOGGETTIVI NECESSARI – DI MARCO CECCHI

PRESUNZIONE DI PARZIALITÀ GIUDIZIALE NEI REATI PLURISOGGETTIVI NECESSARI – DI MARCO CECCHI

CECCHI – PRESUNZIONE DI PARZIALITÀ GIUDIZIALE NEI REATI PLURISOGGETTIVI NECESSARI.pdf PRESUNZIONE DI PARZIALITÀ GIUDIZIALE NEI REATI PLURISOGGETTIVI NECESSARI JUDICIAL PRESUMPTION OF PARTIALITY IN NECESSARY CONCURRENCE CRIMES di Marco Cecchi * Corte d’appello di L’Aquila, 16 maggio 2024 (dep. 17 maggio 2024), Pres. Rel. Aldo Manfredi Diritto processuale penale – Incompatibilità – Astensione – Ricusazione – Patteggiamento – […]

SEZIONI UNITE E TIRANNIE TECNOLOGICHE:  DIRITTO DI DIFESA, CONTRADDITTORIO E “CRIPTOFONINI” – DI LUCA MARAFIOTI

SEZIONI UNITE E TIRANNIE TECNOLOGICHE: DIRITTO DI DIFESA, CONTRADDITTORIO E “CRIPTOFONINI” – DI LUCA MARAFIOTI

MARAFIOTI – SEZIONI UNITE E TIRANNIE TECNOLOGICHE DIRITTO DI DIFESA CONTRADDITTORIO E CRIPTOFONINI.PDF SEZIONI UNITE E TIRANNIE TECNOLOGICHE: DIRITTO DI DIFESA, CONTRADDITTORIO E “CRIPTOFONINI”* di Luca Marafioti Sommario: 1. Attività investigative digitali ultra fines su dispositivi criptati. – 2.  Disorientamenti giurisprudenziali sull’acquisizione dei dati digitali criptati. – 3. Il ragionamento ipotetico delle Sezioni Unite. – 4. […]

DALLA (IN)GIUSTIZIA RIPARATIVA AL TRAMONTO DELLA GIUSTIZIA PENALE UN CASO DI POPULISMO GIUDIZIARIO – DI VINCENZO VITALE

DALLA (IN)GIUSTIZIA RIPARATIVA AL TRAMONTO DELLA GIUSTIZIA PENALE UN CASO DI POPULISMO GIUDIZIARIO – DI VINCENZO VITALE

VITALE -DALLA (IN)GIUSTIZIA RIPARATIVA AL TRAMONTO DELLA GIUSTIZIA PENALE.PDF DALLA (IN)GIUSTIZIA RIPARATIVA AL TRAMONTO DELLA GIUSTIZIA PENALE UN CASO DI POPULISMO GIUDIZIARIO FROM RESTORATIVE (IN)JUSTICE TO THE DECLINE OF CRIMINAL JUSTICEA CASE OF JUDICIAL POPULISM  di Vincenzo Vitale* Sommario: 1. Premessa. – 2. Critica. – 3. Noia e osservazioni aggiuntive. – 4. Conclusioni. A partire da […]

IL DIRITTO DI DIFESA, QUESTO SCONOSCIUTO:  IL CASO DEI CRIPTOFONINI E DEGLI ORDINI EUROPEI DI INDAGINE – DI LADISLAO MASSARI

IL DIRITTO DI DIFESA, QUESTO SCONOSCIUTO: IL CASO DEI CRIPTOFONINI E DEGLI ORDINI EUROPEI DI INDAGINE – DI LADISLAO MASSARI

MASSARI – IL DIRITTO DI DIFESA, QUESTO SCONOSCIUTO IL CASO DEI CRIPTOFONINIE DEGLI ORDINI EUROPEI DI INDAGINE.PDF  IL DIRITTO DI DIFESA, QUESTO SCONOSCIUTO: IL CASO DEI CRIPTOFONINI E DEGLI ORDINI EUROPEI DI INDAGINE di Ladislao Massari* Da circa due anni è sorta una complessa questione processuale in merito ai dati dei cd. criptofonini, nata dalla massiva […]

L’IRRESISTIBILE ASCESA DELLA VITTIMA NEL CODICE ROSSO – DI VALENTINA ALBERTA E AURORA MATTEUCCI

L’IRRESISTIBILE ASCESA DELLA VITTIMA NEL CODICE ROSSO – DI VALENTINA ALBERTA E AURORA MATTEUCCI

ALBERTA-MATTEUCCI – LA IRRESISTIBILE ASCESA DELLA VITTIMA NEL CODICE ROSSO.PDF L’IRRESISTIBILE ASCESA DELLA VITTIMA NEL CODICE ROSSO di Valentina Alberta* e Aurora Matteucci** La categoria dei reati di Codice rosso costituisce sede privilegiata per lo sviluppo della centralità della figura della vittima, che diviene titolare di nuovi diritti in ogni fase del processo penale ed […]

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE E IL PROCESSO ACCUSATORIO  IN UNA CONVERSAZIONE CON GIULIANO VASSALLI – DI OLIVIERO MAZZA

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE E IL PROCESSO ACCUSATORIO IN UNA CONVERSAZIONE CON GIULIANO VASSALLI – DI OLIVIERO MAZZA

MAZZA – LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE E IL PROCESSO ACCUSATORIO IN UNA CONVERSAZIONE CON GIULIANO VASSALLI.PDF Intervista concessa dal Senatore Giuliano Vassalli a Torquil Dick Erikson per il Financial Times e pubblicata da Panorama trascrizione e documento epoca.PDF  LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE E IL PROCESSO ACCUSATORIO IN UNA CONVERSAZIONE CON GIULIANO VASSALLI di Oliviero Mazza  Riportiamo […]

TURBOLENZE ESEGETICHE IN TEMA DI SUCCESSIONE DI LEGGI PROCESSUALI PENALI NEL TEMPO: LA PERDURANTE INQUIETUDINE IDENTIFICATIVA NELLA RICERCA DELL’ACTUS CERTUS RETTO DA UN TEMPUS (NON) CERTUM – DI RAFFAELE PICCIRILLO

TURBOLENZE ESEGETICHE IN TEMA DI SUCCESSIONE DI LEGGI PROCESSUALI PENALI NEL TEMPO: LA PERDURANTE INQUIETUDINE IDENTIFICATIVA NELLA RICERCA DELL’ACTUS CERTUS RETTO DA UN TEMPUS (NON) CERTUM – DI RAFFAELE PICCIRILLO

PICCIRILLO – TURBOLENZE ESEGETICHE IN TEMA DI SUCCESSIONE DI LEGGI PROCESSUALI PENALI NEL TEMPO.pdf TURBOLENZE ESEGETICHE IN TEMA DI SUCCESSIONE DI LEGGI PROCESSUALI PENALI NEL TEMPO: LA PERDURANTE INQUIETUDINE IDENTIFICATIVA NELLA RICERCA DELL’ACTUS CERTUS RETTO DA UN TEMPUS (NON) CERTUM EXEGETICAL TURBULENCE IN THE MATTER OF THE SUCCESSION OF CRIMINAL PROCEDURAL LAWS OVER TIME: THE […]

INTELLIGENZA ARTIFICIALE & PROCESSO PENALE – DI FRANCESCO PETRELLI

INTELLIGENZA ARTIFICIALE & PROCESSO PENALE – DI FRANCESCO PETRELLI

PETRELLI – INTELLIGENZA ARTIFICIALE & PROCESSO PENALE.PDF INTELLIGENZA ARTIFICIALE & PROCESSO PENALE di Francesco Petrelli Ogni dotazione tecnica che l’uomo si dà interferisce con il suo rapporto con il mondo circostante. Ciò che fino a poco tempo fa ritenevamo essere “prova” indiscutibile di un fatto ora non può esserlo se non siamo in grado di […]