Enter your keyword

DELITTO E MORALE NELLA NUOVA SINTASSI PENALE DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA  – DI OLIVIERO MAZZA

DELITTO E MORALE NELLA NUOVA SINTASSI PENALE DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA – DI OLIVIERO MAZZA

MAZZA-DELITTO E MORALE NELLA NUOVA SINTASSI PENALE DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA.pdf DELITTO E MORALE NELLA NUOVA SINTASSI PENALE DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA (IN MARGINE ALL’ORDINANZA DEL TRIBUNALE DI GENOVA) CRIME AND MORALITY IN THE NEW CRIMINAL SYNTAX OF RESTORATIVE JUSTICE (IN THE MARGIN OF THE GENOA COURT ORDER) di Oliviero Mazza Sommario: 1. Prime applicazioni, primi problemi. […]

“RULLI DI TAMBURO” DELLA CONSULTA E COERENZA GARANTISTA DELLE SEZIONI UNITE – DI LUCA MARAFIOTI

“RULLI DI TAMBURO” DELLA CONSULTA E COERENZA GARANTISTA DELLE SEZIONI UNITE – DI LUCA MARAFIOTI

MARAFIOTI – “RULLI DI TAMBURO” DELLA CONSULTA E COERENZA GARANTISTA DELLE SEZIONI UNITE.PDF “RULLI DI TAMBURO” DELLA CONSULTA E COERENZA GARANTISTA DELLE SEZIONI UNITE di Luca Marafioti   Ricorrente: Calpitano L. + altri – Relatore: E. Serrao – Data udienza: 28 marzo 2024 Riferimenti normativi: Cost., art. 27; Cedu, art. 6; artt. 48 e 53 della […]

L’AVV. PROF. VITTORIO MANES È IL NUOVO DIRETTORE DELLA RIVISTA

L’AVV. PROF. VITTORIO MANES È IL NUOVO DIRETTORE DELLA RIVISTA

L’Avv. Prof. Vittorio Manes è il nuovo Direttore della rivista. La Giunta dell’Unione Camere Penali, guidata dal Presidente Francesco Petrelli, primo Direttore della rivista, ha nominato l’Avv. Prof. Vittorio Manes quale nuovo Direttore. Al Presidente e Direttore Francesco Petrelli i nostri più affettuosi ringraziamenti. Al nuovo Direttore Vittorio Manes i migliori auguri di buon lavoro. […]

SULLA NECESSITÀ DI RICHIEDERE FIN DAI MOTIVI D’APPELLO LA CONDANNA A PENE SOSTITUTIVE – DI UBALDO MACRÌ

SULLA NECESSITÀ DI RICHIEDERE FIN DAI MOTIVI D’APPELLO LA CONDANNA A PENE SOSTITUTIVE – DI UBALDO MACRÌ

MACRÌ – SULLA NECESSITÀ DI RICHIEDERE FIN DAI MOTIVI DI APPELLO LA CONDANNA A PENE SOSTITUTIVE.PDF SULLA NECESSITÀ DI RICHIEDERE FIN DAI MOTIVI D’APPELLO LA CONDANNA A PENE SOSTITUTIVE di Ubaldo Macrì* Un primo e breve commento ad una recente sentenza della sesta sezione della Cassazione che ha ritenuto necessario, per la fase transitoria di applicazione […]

VERSO UNA RIFORMA LIBERALE DELLA RESPONSABILITÀ  AMMINISTRATIVA DA REATO DELLE PERSONE GIURIDICHE – DI TOMMASO GUERINI

VERSO UNA RIFORMA LIBERALE DELLA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DA REATO DELLE PERSONE GIURIDICHE – DI TOMMASO GUERINI

GUERINI – VERSO UNA RIFORMA LIBERALE DELLA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DA REATO DELLE PERSONE GIURIDICHE.PDF Verso una riforma liberale della responsabilità amministrativa da reato delle persone giuridiche[1] di Tommaso Guerini* La relazione, in versione lievemente ampliata e corredata da note essenziali, tenuta dall’Autore al Convegno “Per una riforma liberale del decreto legislativo n. 231/01” organizzato dall’Unione Camere […]

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI E DELLE IMPUGNAZIONI – DI ROSARIO PIOMBINO

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI E DELLE IMPUGNAZIONI – DI ROSARIO PIOMBINO

PIOMBINO – IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI E DELLE IMPUGNAZIONI.PDF Schema deposito atti.PDF IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI E DELLE IMPUGNAZIONI di Rosario Piombino* Un supporto pratico agli avvocati che devono affrontare il labirinto della riforma Cartabia in attesa dell’“avvio” del processo penale telematico (ppt) che consentirà – a regime – di depositare ed estrarre […]

IL DIES A QUO DEL TERMINE DI IMPUGNAZIONE DELLA SENTENZA PENALE – DI DOMENICO VOLPI

IL DIES A QUO DEL TERMINE DI IMPUGNAZIONE DELLA SENTENZA PENALE – DI DOMENICO VOLPI

VOLPI – IL DIES A QUO DEL TERMINE DI IMPUGNAZIONE DELLA SENTENZA PENALE.PDF IL DIES A QUO DEL TERMINE DI IMPUGNAZIONE DELLA SENTENZA PENALE THE DAY OF COMMENCEMENT OF THE TERM OF APPEAL OF THE CRIMINAL SENTENCE di Domenico Volpi* Cass. Pen., Sez. V, 17 settembre 2021 (dep. 3 novembre 2021), n. 39518, Pres. Pezzullo, […]

LA E-JUSTICE  (Brevi note in tema di giusto processo penale telematico) – DI FEDERICO FEBBO

LA E-JUSTICE (Brevi note in tema di giusto processo penale telematico) – DI FEDERICO FEBBO

LA E-JUSTICE – DI FEDERICO FEBBO.pdf  LA E-JUSTICE Brevi note in tema di giusto processo penale telematico di Federico Febbo * (Il presente contributo è tratto dai lavori del Seminario di studi in modalità webinar “Giusto Processo Penale telematico e Giudizio d’Appello” organizzato, in data 4 febbraio 2023, dalla Camera Penale di Palermo) Su un […]

QUALE FUTURO PER IL RITO ABBREVIATO – DI GIOVANNI GAETANO SANTAGATA

QUALE FUTURO PER IL RITO ABBREVIATO – DI GIOVANNI GAETANO SANTAGATA

SANTAGATA – QUALE FUTURO PER IL RITO ABBREVIATO.PDF QUALE FUTURO PER IL RITO ABBREVIATO WHAT THE FUTURE FOR THE SUMMARY TRIAL di Giovanni Gaetano Santagata* La Riforma “Cartabia”, entrata in vigore con la Legge 199/2022 all’esito di un iter a dir poco tortuoso, ha introdotto importanti novità in materia penale, allo scopo precipuo di ridurre […]

LE PROPOSTE DI EMENDAMENTI AL DLGS N. 150/2022 DELL’UNIONE CAMERE PENALI

LE PROPOSTE DI EMENDAMENTI AL DLGS N. 150/2022 DELL’UNIONE CAMERE PENALI

UCPI EMENDAMENTI DLGS 150 2022.PDF Pubblichiamo in allegato le proposte di emendamenti al D.Lgs. n. 150/2022 (“riforma Cartabia”), redatte dall’Unione Camere Penali Italiane con il Centro Studi giuridici e sociali “Aldo Marongiu”, e consegnate al Ministro della giustizia, con il testo di accompagnamento della Giunta UCPI. Il differimento dell’entrata in vigore del Decreti attuativi della […]