Enter your keyword

LA LEGGE SEVERINO SUPERA L’ESAME A STRASBURGO – DI CLAUDIO AVESANI

LA LEGGE SEVERINO SUPERA L’ESAME A STRASBURGO – DI CLAUDIO AVESANI

AVESANI – LA LEGGE SEVERINO SUPERA L’ESAME A STRASBURGO.PDF LA LEGGE SEVERINO SUPERA L’ESAME A STRASBURGO THE SO CALLED “SEVERINO LAW” PASSED THE EXAM AT STRASBOURG Irricevibili i ricorsi per la violazione dell’art.7 della Convenzione di Claudio Avesani* Scopo del presente contributo è l’analisi delle due decisioni della corte EDU Miniscalco c. Italia e Galan […]

TABULATI TELEFONICI E TELEMATICI E RISPETTO DELLA VITA PRIVATA – DI LEONARDO FILIPPI

TABULATI TELEFONICI E TELEMATICI E RISPETTO DELLA VITA PRIVATA – DI LEONARDO FILIPPI

FILIPPI – TABULATI TELEFONICI E TELEMATICI E RISPETTO DELLA VITA PRIVATA.PDF TABULATI TELEFONICI E TELEMATICI E RISPETTO DELLA VITA PRIVATA TRAFFIC AND TELEMATIC DATA AND RESPECT OF PRIVATE LIFE di Leonardo Filippi* Il contributo esamina la nuova disciplina italiana sull’acquisizione dei dati telefonici e telematici – l’art. 132 d. lgs. 30.6.2003, n. 196 (Codice della […]

GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE – 1/2022

GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE – 1/2022

GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE 1-2022.pdf GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE – 1/2022 A cura dell’Osservatorio Europa dell’Unione delle Camere Penali Italiane CORTE DI GIUSTIZIA U.E. (PRIMA SEZIONE), SENTENZA DEL 6 OTTOBRE 2021, CAUSA C-136/20, LU, DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA DALLA ZALAEGERSZEGI JÁRÁSBÍRÓSÁG (TRIBUNALE DISTRETTUALE DI ZALAEGERSZEG, UNGHERIA) «Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza […]

GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 1/2022

GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 1/2022

GIURISPRUDENZA CORTE EDU 1-2022.pdf GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 1/2022 A cura di Anna Onore e Giovanni Sodano, dottorandi di ricerca presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, con il coordinamento di Andreana Esposito, Professore Associato di Diritto Penale presso la medesima Università e componente dell’Osservatorio Europa UCPI CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO, PRIMA SEZIONE, “ASSOCIAZIONE POLITICA […]

SISTEMA DI OPPOSIZIONE ALL’ARCHIVIAZIONE IN ITALIA CON RIFERIMENTO ALLA DIRETTIVA UE 2012/29 (E INTERPRETAZIONE PREGIUDIZIALE DELLE NORME COMUNITARIE) – DI ALFREDO GUARINO

SISTEMA DI OPPOSIZIONE ALL’ARCHIVIAZIONE IN ITALIA CON RIFERIMENTO ALLA DIRETTIVA UE 2012/29 (E INTERPRETAZIONE PREGIUDIZIALE DELLE NORME COMUNITARIE) – DI ALFREDO GUARINO

GUARINO – SISTEMA DI OPPOSIZIONE ALL’ARCHIVIAZIONE IN ITALIA CON RIFERIMENTO ALLA DIRETTIVA UE 2012 29.pdf SISTEMA DI OPPOSIZIONE ALL’ARCHIVIAZIONE IN ITALIA CON RIFERIMENTO ALLA DIRETTIVA UE 2012/29 (E INTERPRETAZIONE PREGIUDIZIALE DELLE NORME COMUNITARIE) SYSTEM OF OPPOSITION TO DECISION NOT TO PROSECUTE REFERRING TO DIRECTIVE 2012/29 EU (AND PREJUDITIAL INTERPRETATION OF THE EU RULES) di Alfredo Guarino* Sommario: […]

MECCANISMO DI RINNOVAZIONE DELL’ISTRUZIONE DIBATTIMENTALE EX ART. 603, 3-BIS, C.P.P. E GIUDIZIO ABBREVIATO: DALLA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO DI MARTINO E MOLINARI C. ITALIA  SPUNTI CRITICI PER UN’ANALISI INTERNA – DI ANTONIO RAGAZZO

MECCANISMO DI RINNOVAZIONE DELL’ISTRUZIONE DIBATTIMENTALE EX ART. 603, 3-BIS, C.P.P. E GIUDIZIO ABBREVIATO: DALLA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO DI MARTINO E MOLINARI C. ITALIA SPUNTI CRITICI PER UN’ANALISI INTERNA – DI ANTONIO RAGAZZO

RAGAZZO – MECCANISMO DI RINNOVAZIONE ISTRUTTORIA DIBATTIMENTALE E ABBREVIATO.PDF MECCANISMO DI RINNOVAZIONE DELL’ISTRUZIONE DIBATTIMENTALE EX ART. 603, 3-BIS, C.P.P. E GIUDIZIO ABBREVIATO: DALLA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO DI MARTINO E MOLINARI C. ITALIA SPUNTI CRITICI PER UN’ANALISI INTERNA MECHANISM OF RENEWAL OF THE TRIAL EX. ART. 603, 3-BIS, C.P.P. AND SHORTENED PROCEDURE: FROM THE […]

CRITICA DELLA RETORICA GIUSTIZIALISTA – IL LIBRO DEL DIRETTORE FRANCESCO PETRELLI

CRITICA DELLA RETORICA GIUSTIZIALISTA – IL LIBRO DEL DIRETTORE FRANCESCO PETRELLI

Siamo lieti di annunciare l’imminente pubblicazione del libro “Critica della retorica giustizialista”, del nostro Direttore Francesco Petrelli. Il libro, con ampia prefazione del Prof. Biagio De Giovanni, sarà disponibile di tutte le librerie sul finire del mese di novembre. “Nel denunciare, nel lontano 2002, l’uso disinvolto e innovativo del termine “giustizialismo”, il Procuratore Generale Borrelli […]

LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERVIENE SULLA POSSIBILITÀ DI ACQUISIRE I TABULATI: CAMBIA LA NORMA INTERNA MA RIMANE IL PROBLEMA DEL DIRITTO INTERTEMPORALE – DI AMEDEO BARLETTA

LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERVIENE SULLA POSSIBILITÀ DI ACQUISIRE I TABULATI: CAMBIA LA NORMA INTERNA MA RIMANE IL PROBLEMA DEL DIRITTO INTERTEMPORALE – DI AMEDEO BARLETTA

BARLETTA – LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERVIENE SULLA POSSIBILITÀ DI ACQUISIRE I TABULATI.PDF di Amedeo Barletta* Note in prima lettura al Decreto Legge 30 settembre 2021 n. 132, con particolare riguardo alle modifiche alla disciplina di acquisizione dei tabulati telefonici. 1. Grandi discussioni ha prodotto in giro per le aule giudiziarie italiane la vicenda dei […]

SPEDITEZZA DELLA PROCEDURA E COMPRESSIONE DEL DIRITTO DI DIFESA NEL MANDATO D’ARRESTO EUROPEO – DI GUIDO COLAIACOVO

SPEDITEZZA DELLA PROCEDURA E COMPRESSIONE DEL DIRITTO DI DIFESA NEL MANDATO D’ARRESTO EUROPEO – DI GUIDO COLAIACOVO

COLAIACOVO – SPEDITEZZA DELLA PROCEDURA E COMPRESSIONE DEL DIRITTO DI DIFESA NEL MANDATO D’ARRESTO EUROPEO.PDF EUROPEAN ARREST WARRANT, SPEED OF THE PROCEDURE AND RIGHT TO DEFENCE di Guido Colaiacovo* Cass. pen., Sez. fer., 27 luglio 2021 (dep. 29 luglio 2021), n. 29895, Pres. Iasillo – Est. E Rel. Calvanese – P.M. De Masellis (conf.). Mandato […]

GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 4/2021

GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 4/2021

GIURISPRUDENZA CORTE EDU 4-2021.PDF A cura di Anna Onore e Giovanni Sodano, dottorandi di ricerca presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, con il coordinamento di Andreana Esposito, Professore Associato di Diritto Penale presso la medesima Università e componente dell’Osservatorio Europa UCPI 4/2021    CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO, PRIMA SEZIONE, GALAN C. ITALIA, 17 GIUGNO […]