Enter your keyword

CRITICA DELLA RETORICA GIUSTIZIALISTA – IL LIBRO DEL DIRETTORE FRANCESCO PETRELLI

CRITICA DELLA RETORICA GIUSTIZIALISTA – IL LIBRO DEL DIRETTORE FRANCESCO PETRELLI

Siamo lieti di annunciare l’imminente pubblicazione del libro “Critica della retorica giustizialista”, del nostro Direttore Francesco Petrelli. Il libro, con ampia prefazione del Prof. Biagio De Giovanni, sarà disponibile di tutte le librerie sul finire del mese di novembre. “Nel denunciare, nel lontano 2002, l’uso disinvolto e innovativo del termine “giustizialismo”, il Procuratore Generale Borrelli […]

LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERVIENE SULLA POSSIBILITÀ DI ACQUISIRE I TABULATI: CAMBIA LA NORMA INTERNA MA RIMANE IL PROBLEMA DEL DIRITTO INTERTEMPORALE – DI AMEDEO BARLETTA

LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERVIENE SULLA POSSIBILITÀ DI ACQUISIRE I TABULATI: CAMBIA LA NORMA INTERNA MA RIMANE IL PROBLEMA DEL DIRITTO INTERTEMPORALE – DI AMEDEO BARLETTA

BARLETTA – LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERVIENE SULLA POSSIBILITÀ DI ACQUISIRE I TABULATI.PDF di Amedeo Barletta* Note in prima lettura al Decreto Legge 30 settembre 2021 n. 132, con particolare riguardo alle modifiche alla disciplina di acquisizione dei tabulati telefonici. 1. Grandi discussioni ha prodotto in giro per le aule giudiziarie italiane la vicenda dei […]

SPEDITEZZA DELLA PROCEDURA E COMPRESSIONE DEL DIRITTO DI DIFESA NEL MANDATO D’ARRESTO EUROPEO – DI GUIDO COLAIACOVO

SPEDITEZZA DELLA PROCEDURA E COMPRESSIONE DEL DIRITTO DI DIFESA NEL MANDATO D’ARRESTO EUROPEO – DI GUIDO COLAIACOVO

COLAIACOVO – SPEDITEZZA DELLA PROCEDURA E COMPRESSIONE DEL DIRITTO DI DIFESA NEL MANDATO D’ARRESTO EUROPEO.PDF EUROPEAN ARREST WARRANT, SPEED OF THE PROCEDURE AND RIGHT TO DEFENCE di Guido Colaiacovo* Cass. pen., Sez. fer., 27 luglio 2021 (dep. 29 luglio 2021), n. 29895, Pres. Iasillo – Est. E Rel. Calvanese – P.M. De Masellis (conf.). Mandato […]

GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 4/2021

GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 4/2021

GIURISPRUDENZA CORTE EDU 4-2021.PDF A cura di Anna Onore e Giovanni Sodano, dottorandi di ricerca presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, con il coordinamento di Andreana Esposito, Professore Associato di Diritto Penale presso la medesima Università e componente dell’Osservatorio Europa UCPI 4/2021    CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO, PRIMA SEZIONE, GALAN C. ITALIA, 17 GIUGNO […]

GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE – 4/2020

GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE – 4/2020

GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE 4-2021.PDF A cura dell’Osservatorio Europa dell’Unione delle Camere Penali Italiane e del dott. Folco Gianfelici, cultore della materia in diritto penale presso l’Università degli Studi di Perugia, con il coordinamento del Prof. Vico Valentini, Professore Associato di Diritto Penale presso la medesima Università e componente dell’Osservatorio Europa UCPI 4/2021   […]

DIRETTIVA EUROPEA SU PRESUNZIONE DI INNOCENZA E SCHEMA DI LEGGE – LE NOTE DELL’UNIONE

DIRETTIVA EUROPEA SU PRESUNZIONE DI INNOCENZA E SCHEMA DI LEGGE – LE NOTE DELL’UNIONE

Pubblichiamo le note depositate dall’Unione Camere Penali Italiane in sede di audizione innanzi alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, in merito allo “Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della Direttiva UE 2016/343 sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di […]

L’AFFAIRE MARC RIVET: UNE PHOTO SPECTACULAIRE DU MÉPRIS DES DROITS DE LA DÉFENSE EN FRANCE – DI PAUL LE FÈVRE

L’AFFAIRE MARC RIVET: UNE PHOTO SPECTACULAIRE DU MÉPRIS DES DROITS DE LA DÉFENSE EN FRANCE – DI PAUL LE FÈVRE

LE FEVRE – IL CASO MARC RIVET- UN RITRATTO DRAMMATICO DEL DISPREZZO PER I DIRITTI DELLA DIFESA IN FRANCIA.PDF L’AFFAIRE MARC RIVET: UNE PHOTO SPECTACULAIRE DU MÉPRIS DES DROITS DE LA DÉFENSE EN FRANCE IL CASO MARC RIVET: UN RITRATTO DRAMMATICO DEL DISPREZZO PER I DIRITTI DELLA DIFESA IN FRANCIA MARC RIVET CASE: A DRAMATIC […]

IL PRINCIPIO DI IMMEDIATEZZA NEL PROCESSO PENALE, TRA ORDINAMENTO INTERNO E CEDU – DI GIACOMO MANFRINI E DARIA SARTORI

IL PRINCIPIO DI IMMEDIATEZZA NEL PROCESSO PENALE, TRA ORDINAMENTO INTERNO E CEDU – DI GIACOMO MANFRINI E DARIA SARTORI

MANFREDINI-SARTORI – IL PRINCIPIO DI IMMEDIATEZZA NEL PROCESSO PENALE, TRA ORDINAMENTO INTERNO E CEDU.PDF IL PRINCIPIO DI IMMEDIATEZZA NEL PROCESSO PENALE, TRA ORDINAMENTO INTERNO E CEDU. THE PRINCIPLE OF IMMEDIACY IN CRIMINAL PROCEEDINGS BETWEEN ITALIAN LAW AND THE ECHR. di Giacomo Manfrini* e Daria Sartori** Il principio di immediatezza, se da un lato mostra, da tempo, di […]

ANALISI DELLA DISCIPLINA E PRIME RIFLESSIONI SUI PROFILI ORDINAMENTALI DELLA PROCURA EUROPEA, ALLA LUCE DEL D.LGS. N. 9 DEL 2021 DI ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA NAZIONALE AL REGOLAMENTO EUROPEO – DI DANIELA CAVALLINI

ANALISI DELLA DISCIPLINA E PRIME RIFLESSIONI SUI PROFILI ORDINAMENTALI DELLA PROCURA EUROPEA, ALLA LUCE DEL D.LGS. N. 9 DEL 2021 DI ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA NAZIONALE AL REGOLAMENTO EUROPEO – DI DANIELA CAVALLINI

CAVALLINI – ANALISI DELLA DISCIPLINA E PRIME RIFLESSIONI SUI PROFILI ORDINAMENTALI DELLA PROCURA EUROPEA.PDF ANALISI DELLA DISCIPLINA E PRIME RIFLESSIONI SUI PROFILI ORDINAMENTALI DELLA PROCURA EUROPEA, ALLA LUCE DEL D.LGS. N. 9 DEL 2021 DI ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA NAZIONALE AL REGOLAMENTO EUROPEO. ANALYSIS OF THE DISCIPLINE AND FIRST REFLECTIONS ON ORGANIZATIONAL PROFILES OF THE EPPO, […]

MANDATO D’ARRESTO EUROPEO – DECRETO LEGISLATIVO N. 10 DEL 2021 – Nota a sentenza Cass. pen., Sez. VI Penale, n. 14220 del 2021 – DI DONATELLA IANELLI E ALESSIA BERTOZZI

MANDATO D’ARRESTO EUROPEO – DECRETO LEGISLATIVO N. 10 DEL 2021 – Nota a sentenza Cass. pen., Sez. VI Penale, n. 14220 del 2021 – DI DONATELLA IANELLI E ALESSIA BERTOZZI

IANELLI-BERTOZZI – MANDATO D’ARRESTO EUROPEO – NOTA A SENTENZA.PDF MANDATO D’ARRESTO EUROPEO – DECRETO LEGISLATIVO N. 10 DEL 2021 Nota a sentenza Cass. pen., Sez. VI Penale, n. 14220 del 2021 di Donatella Ianelli* e Alessia Bertozzi** Mandato d’arresto europeo – Decreto legislativo n. 10 del 2021 – Disciplina transitoria – Legittimità costituzionale – Sentenza […]