Enter your keyword

IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE, ORALITÀ E IMMEDIATEZZA: CONTRO LE PREROGATIVE DI MOBILITÀ DEI GIUDICI – DI LUCA MARAFIOTI

IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE, ORALITÀ E IMMEDIATEZZA: CONTRO LE PREROGATIVE DI MOBILITÀ DEI GIUDICI – DI LUCA MARAFIOTI

MARAFIOTI – IIMMUTABILITÀ DEL GIUDICE, ORALITÀ E IMMEDIATEZZA – CONTRO LE PREROGATIVE DI MOBILITÀ DEI GIUDICI.PDF IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE, ORALITÀ E IMMEDIATEZZA: CONTRO LE PREROGATIVE DI MOBILITÀ DEI GIUDICI di Luca Marafioti* La relazione, rivista dall’autore, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” del 28.06.2022 durante l’astensione dei penalisti […]

DALL’IMMEDIATEZZA AL “DAR PER VISTO”: L’INVOLUZIONE DI UN CARDINE DEL GIUSTO PROCESSO – DI OLIVIERO MAZZA

DALL’IMMEDIATEZZA AL “DAR PER VISTO”: L’INVOLUZIONE DI UN CARDINE DEL GIUSTO PROCESSO – DI OLIVIERO MAZZA

MAZZA – DALL’IMMEDIATEZZA AL “DAR PER VISTO”- L’INVOLUZIONE DI UN CARDINE DEL GIUSTO PROCESSO.PDF DALL’IMMEDIATEZZA AL “DAR PER VISTO”: L’INVOLUZIONE DI UN CARDINE DEL GIUSTO PROCESSO di Oliviero Mazza*  La relazione, rivista dall’autore, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” del 28.06.2022 durante l’astensione dei penalisti italiani, nella sessione “Le […]

TRASFERIMENTI DEI MAGISTRATI E FUNZIONALITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI – DI DANIELA CAVALLINI

TRASFERIMENTI DEI MAGISTRATI E FUNZIONALITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI – DI DANIELA CAVALLINI

CAVALLINI – TRASFERIMENTI DEI MAGISTRATI E FUNZIONALITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI.PDF TRASFERIMENTI DEI MAGISTRATI E FUNZIONALITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI di Daniela Cavallini* La relazione, rivista dall’autrice, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” del 28.06.2022 durante l’astensione dei penalisti italiani, nella sessione “Le regole, la presa di posizione degli studiosi […]

L’IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE QUALE VALORE EURISTICO DA PRESERVARE ATTRAVERSO ORTODOSSIE INTERPRETATIVE – DI FILIPPO RAFFAELE DINACCI

L’IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE QUALE VALORE EURISTICO DA PRESERVARE ATTRAVERSO ORTODOSSIE INTERPRETATIVE – DI FILIPPO RAFFAELE DINACCI

DINACCI – L’IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE QUALE VALORE EURISTICO DA PRESERVARE ATTRAVERSO ORTODOSSIE INTERPRETATIVE.PDF L’IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE QUALE VALORE EURISTICO DA PRESERVARE ATTRAVERSO ORTODOSSIE INTERPRETATIVE di Filippo Raffaele Dinacci* La relazione, rivista dall’autore, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” del 28.06.2022 durante l’astensione dei penalisti italiani, nella sessione “Le […]

BAJRAMI: CONTRADDITTORIO VERSUS ORALITÀ – DI GIORGIO SPANGHER

BAJRAMI: CONTRADDITTORIO VERSUS ORALITÀ – DI GIORGIO SPANGHER

SPANGHER – BAJRAMI CONTRADDITTORIO VERSUS ORALITÀ.PDF di Giorgio Spangher La relazione, rivista dall’autore, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” durante l’astensione dei penalisti italiani, nella sessione “Le regole, la presa di posizione degli studiosi del processo”. Lo sciopero degli avvocati, in relazione alla sentenza Bajrami delle Sezioni Unite, […]

PROFILI DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEL NUOVO REGIME DI CIRCOLAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI  (C.D. “PESCA A STRASCICO”) – DI ALBERTO DE SANCTIS

PROFILI DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEL NUOVO REGIME DI CIRCOLAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI (C.D. “PESCA A STRASCICO”) – DI ALBERTO DE SANCTIS

DE SANCTIS – PROFILI DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEL NUOVO REGIME DI CIRCOLAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI.PDF PROFILI DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEL NUOVO REGIME DI CIRCOLAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI (C.D. “PESCA A STRASCICO”) PROFILES OF CONSTITUTIONAL ILLEGITIMACY IN THE NEW CIRCULATION REGIME OF WIRETAPPING (SO-CALLED “TRAWL FISHING”) di Alberto de Sanctis* La recente riforma delle intercettazioni telefoniche (legge n. 7 del […]

UN GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE  SOTTOPOSTE AD INDAGINE E PROCESSO – DI GIORGIO VARANO

UN GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE AD INDAGINE E PROCESSO – DI GIORGIO VARANO

VARANO – UN GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE AD INDAGINE E PROCESSO.PDF UN GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE AD INDAGINE E PROCESSO di Giorgio Varano* Il processo mediatico rappresenta una falsa traslitterazione del processo penale nell’alfabeto delle persone comuni. Il mancato rispetto della presunzione di innocenza è il prodotto del declino del processo penale […]

LA “RIFORMA CARTABIA” E LA RAZIONALIZZAZIONE  DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE – DI PASQUALE BRONZO

LA “RIFORMA CARTABIA” E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE – DI PASQUALE BRONZO

BRONZO – LA RIFORMA CARTABIA E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE.pdf LA “RIFORMA CARTABIA” E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE THE “CARTABIA REFORM” AND THE PROCEEDING’S TIME RATIONALIZATION IN THE TRIAL PHASE di Pasquale Bronzo*  Una analisi della razionalizzazione della fase del dibattimento e di conseguenza anche del contenimento dei […]

SUL TEATRO IN CARCERE.  DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ TEATRALI NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI, PROPOSTA DI LEGGE A.C. 2933 – DI VERONICA MANCA

SUL TEATRO IN CARCERE. DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ TEATRALI NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI, PROPOSTA DI LEGGE A.C. 2933 – DI VERONICA MANCA

MANCA – SUL TEATRO IN CARCERE.PDF SUL TEATRO IN CARCERE. DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ TEATRALI NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI, PROPOSTA DI LEGGE A.C. 2933 di Veronica Manca*  Relazione svolta in occasione dell’audizione informale tenutasi in II Commissione Giustizia della Camera dei deputati, in sede referente, l’11.01.2022. Il video, in forma integrale, al […]

INAMMISSIBILITÀ VERSUS IMPROCEDIBILITÀ:  NUOVI SCENARI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE – DI OLIVIERO MAZZA

INAMMISSIBILITÀ VERSUS IMPROCEDIBILITÀ: NUOVI SCENARI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE – DI OLIVIERO MAZZA

MAZZA – INAMMISSIBILITÀ VERSUS IMPROCEDIBILITÀ NUOVI SCENARI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE.pdf INAMMISSIBILITÀ VERSUS IMPROCEDIBILITÀ: NUOVI SCENARI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE di Oliviero Mazza* L’autore riflette sui rapporti fra inammissibilità del ricorso e improcedibilità ex art. 344-bis c.p.p. Una volta decorso il termine di durata del grado di impugnazione, deve prevalere la declaratoria d’inammissibilità, sul modello dei rapporti con […]