Enter your keyword

UN GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE  SOTTOPOSTE AD INDAGINE E PROCESSO – DI GIORGIO VARANO

UN GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE AD INDAGINE E PROCESSO – DI GIORGIO VARANO

VARANO – UN GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE AD INDAGINE E PROCESSO.PDF UN GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE AD INDAGINE E PROCESSO di Giorgio Varano* Il processo mediatico rappresenta una falsa traslitterazione del processo penale nell’alfabeto delle persone comuni. Il mancato rispetto della presunzione di innocenza è il prodotto del declino del processo penale […]

LA “RIFORMA CARTABIA” E LA RAZIONALIZZAZIONE  DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE – DI PASQUALE BRONZO

LA “RIFORMA CARTABIA” E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE – DI PASQUALE BRONZO

BRONZO – LA RIFORMA CARTABIA E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE.pdf LA “RIFORMA CARTABIA” E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE THE “CARTABIA REFORM” AND THE PROCEEDING’S TIME RATIONALIZATION IN THE TRIAL PHASE di Pasquale Bronzo*  Una analisi della razionalizzazione della fase del dibattimento e di conseguenza anche del contenimento dei […]

SUL TEATRO IN CARCERE.  DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ TEATRALI NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI, PROPOSTA DI LEGGE A.C. 2933 – DI VERONICA MANCA

SUL TEATRO IN CARCERE. DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ TEATRALI NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI, PROPOSTA DI LEGGE A.C. 2933 – DI VERONICA MANCA

MANCA – SUL TEATRO IN CARCERE.PDF SUL TEATRO IN CARCERE. DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ TEATRALI NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI, PROPOSTA DI LEGGE A.C. 2933 di Veronica Manca*  Relazione svolta in occasione dell’audizione informale tenutasi in II Commissione Giustizia della Camera dei deputati, in sede referente, l’11.01.2022. Il video, in forma integrale, al […]

INAMMISSIBILITÀ VERSUS IMPROCEDIBILITÀ:  NUOVI SCENARI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE – DI OLIVIERO MAZZA

INAMMISSIBILITÀ VERSUS IMPROCEDIBILITÀ: NUOVI SCENARI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE – DI OLIVIERO MAZZA

MAZZA – INAMMISSIBILITÀ VERSUS IMPROCEDIBILITÀ NUOVI SCENARI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE.pdf INAMMISSIBILITÀ VERSUS IMPROCEDIBILITÀ: NUOVI SCENARI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE di Oliviero Mazza* L’autore riflette sui rapporti fra inammissibilità del ricorso e improcedibilità ex art. 344-bis c.p.p. Una volta decorso il termine di durata del grado di impugnazione, deve prevalere la declaratoria d’inammissibilità, sul modello dei rapporti con […]

IL DIRETTORE PETRELLI NEL GRUPPO DI LAVORO MINISTERIALE PER LA RIFORMA DEL PROCESSO PENALE

IL DIRETTORE PETRELLI NEL GRUPPO DI LAVORO MINISTERIALE PER LA RIFORMA DEL PROCESSO PENALE

La nostra rivista è lieta di comunicare l’inserimento del Direttore Avv. Francesco Petrelli nel gruppo di lavoro istituito dalla Ministra della Giustizia, Prof.ssa Marta Cartabia, e coordinato dal Dott. Giovanni Canzio “per l’elaborazione degli schemi di decreto legislativo recante modifiche normative in materia di procedimenti speciali, impugnazioni, amministrazioni dei beni in sequestro ed esecuzione della […]

LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERVIENE SULLA POSSIBILITÀ DI ACQUISIRE I TABULATI: CAMBIA LA NORMA INTERNA MA RIMANE IL PROBLEMA DEL DIRITTO INTERTEMPORALE – DI AMEDEO BARLETTA

LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERVIENE SULLA POSSIBILITÀ DI ACQUISIRE I TABULATI: CAMBIA LA NORMA INTERNA MA RIMANE IL PROBLEMA DEL DIRITTO INTERTEMPORALE – DI AMEDEO BARLETTA

BARLETTA – LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERVIENE SULLA POSSIBILITÀ DI ACQUISIRE I TABULATI.PDF di Amedeo Barletta* Note in prima lettura al Decreto Legge 30 settembre 2021 n. 132, con particolare riguardo alle modifiche alla disciplina di acquisizione dei tabulati telefonici. 1. Grandi discussioni ha prodotto in giro per le aule giudiziarie italiane la vicenda dei […]

LA RIFORMA CARTABIA. TRA MEDIAZIONE POLITICA E SCIENZA GIURIDICA.

LA RIFORMA CARTABIA. TRA MEDIAZIONE POLITICA E SCIENZA GIURIDICA.

La “Riforma Cartabia”. Tra mediazione politica e scienza giuridica. ▶ QUI PER LA VIDEOREGISTRAZIONE DELLA TAVOLA ROTONDA. Confronto* tra: Avv. Prof. Vincenzo Maiello, Ordinario Diritto Penale Università degli Studi Federico II Napoli Avv. Prof. Vittorio Manes, Ordinario Diritto Penale Università ALMA MATER Bologna Avv. Prof. Oliviero Mazza, Ordinario di Diritto Processuale Penale Università degli studi […]

DIRETTIVA EUROPEA SU PRESUNZIONE DI INNOCENZA E SCHEMA DI LEGGE – LE NOTE DELL’UNIONE

DIRETTIVA EUROPEA SU PRESUNZIONE DI INNOCENZA E SCHEMA DI LEGGE – LE NOTE DELL’UNIONE

Pubblichiamo le note depositate dall’Unione Camere Penali Italiane in sede di audizione innanzi alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, in merito allo “Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della Direttiva UE 2016/343 sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di […]

RIFORMA DEL PROCESSO PENALE E DELLA PRESCRIZIONE: IL TESTO APPROVATO IN COMMISSIONE GIUSTIZIA

RIFORMA DEL PROCESSO PENALE E DELLA PRESCRIZIONE: IL TESTO APPROVATO IN COMMISSIONE GIUSTIZIA

Pubblichiamo il testo del DDL di riforma del processo penale e della prescrizione, come approvato in Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, il dossier di studi di Camera e Senato, e riportiamo i due dossier di studi della rivista, pubblicati nei mesi scorsi. IL TESTO, APPROVATO IN COMMISSIONE GIUSTIZIA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, DEL DISEGNO […]