Enter your keyword

UTOPIE & DISTOPIE – LA RECENSIONE DI FRANCESCO PETRELLI AL LIBRO “UTOPIE” DI GAETANO PECORELLA

UTOPIE & DISTOPIE – LA RECENSIONE DI FRANCESCO PETRELLI AL LIBRO “UTOPIE” DI GAETANO PECORELLA

UTOPIE & DISTOPIE – IL DUBBIO 23.08.2022.PDF L’approfondita recensione di Francesco Petrelli al libro “Utopie” di Gaetano Pecorella, past President dell’Unione Camere Penali Italiane, pubblicata oggi sul giornale Il Dubbio.   1. Spazia in cinquant’anni di storia italiana e cala una sonda inesorabile nella politica giudiziaria di questo Paese il volume che ci ha regalato […]

“CRITICA DELLA RETORICA GIUSTIZIALISTA” – UNA BREVE RECENSIONE – DI FRANCESCO D’ERRICO

“CRITICA DELLA RETORICA GIUSTIZIALISTA” – UNA BREVE RECENSIONE – DI FRANCESCO D’ERRICO

Un breve recensione del libro “Critica della retorica giustizialista” del Direttore Francesco Petrelli, scritta da Francesco d’Errico e pubblicata su Il Foglio del 3.08.22   Il giustizialismo consiste in una pulsione multiforme e trasversale. Da un lato non riconducibile a un preciso modello filosofico, politico o ideologico, dall’altro capace di restare sempre fedele a sé […]

LA SCONFITTA DELLA RAGIONE

LA SCONFITTA DELLA RAGIONE

Presentazione-Libro-Amodio_Locandina Il 20 giugno alle 15.30, presso la sede dell’Unione delle Camere Penali Italiane, si terrà la presentazione del libro dal titolo ‘La sconfitta della ragione. Leonardo Sciascia e la giustizia penale’ di Ennio Amodio ed Elena Maria Catalano. L’evento è organizzato da UCPI in collaborazione con il Centro Studi giuridici e sociali ‘Aldo Marongiu’ […]

“CONFESSO CHE HO PENATO” – DI FRANCO LARENTIS

“CONFESSO CHE HO PENATO” – DI FRANCO LARENTIS

LARENTIS – CONFESSO CHE HO PENATO.PDF “CONFESSO CHE HO PENATO” di Franco Larentis* Una breve recensione di “Confesso che ho penato”, di Fausto Biagio Giunta. Un condensato di ventitré brevi racconti confessori, accomunati da un insolito punto di vista. A parlare delle loro pene, come fossero persone, sono categorie penalistiche e figure di reato. Sullo […]

MALEDETTI TOSCANI! – DI LORENZO ZILLETTI

MALEDETTI TOSCANI! – DI LORENZO ZILLETTI

ZILLETTI – MALEDETTI TOSCANI!.PDF MALEDETTI TOSCANI! di Lorenzo Zilletti* Secondo il CSM, per i magistrati il disquisire a briglia sciolta con i giornalisti sull’attività d’indagine, svolta contro un presunto innocente, sarebbe una forma di manifestazione del pensiero riconducibile nientemeno che all’art. 21 Cost. La risposta in un antico detto toscano. «Qui ci vuole il Cantagalli!» […]

“APERTIS VERBIS. IL DEVOTO DELLA GIUSTIZIA PENALE”.  UNA BREVE RECENSIONE – DI VINCENZO MAIELLO

“APERTIS VERBIS. IL DEVOTO DELLA GIUSTIZIA PENALE”. UNA BREVE RECENSIONE – DI VINCENZO MAIELLO

MAIELLO – APERTIS VERBIS DI ZILLETTI – RECENSIONE.PDF “APERTIS VERBIS. IL DEVOTO DELLA GIUSTIZIA PENALE”. UNA BREVE RECENSIONE di Vincenzo Maiello  Una breve e intensa recensione[1], a cura del Prof. Avv. Vincenzo Maiello, del libro “Apertis verbis. Il devoto della giustizia penale” di Lorenzo Zilletti. Affetto da patologie per molti aspetti croniche, il paradigma garantistico della […]

CRITICA DELLA RETORICA GIUSTIZIALISTA – IL LIBRO DEL DIRETTORE FRANCESCO PETRELLI

CRITICA DELLA RETORICA GIUSTIZIALISTA – IL LIBRO DEL DIRETTORE FRANCESCO PETRELLI

Siamo lieti di annunciare l’imminente pubblicazione del libro “Critica della retorica giustizialista”, del nostro Direttore Francesco Petrelli. Il libro, con ampia prefazione del Prof. Biagio De Giovanni, sarà disponibile di tutte le librerie sul finire del mese di novembre. “Nel denunciare, nel lontano 2002, l’uso disinvolto e innovativo del termine “giustizialismo”, il Procuratore Generale Borrelli […]

NUOVI ORIZZONTI PER IL PROCESSO PENALE? – ROMA, 10 dicembre 2021

NUOVI ORIZZONTI PER IL PROCESSO PENALE? – ROMA, 10 dicembre 2021

NUOVI ORIZZONTI PER IL PROCESSO PENALE.locandina Indirizzi di saluto, Avv. Gian Domenico Caiazza Presidente UCPI Introduzione, Avv. Francesco Petrelli Direttore della rivista  Confronto a margine del libro: “La despazializzazione della giustizia” di Antoine Garapon Ne discutono, insieme all’autore: Prof.ssa Emanuela Fronza, Prof. Avv. Mitja Gialuz, Prof. Avv. Gaetano Insolera, Prof.ssa Serena Quattrocolo Modera, Prof. Avv. […]

DAI “VADE RETRO” DELL’ANM NON NASCERÀ LA NUOVA GIUSTIZIA – DI FRANCESCO PETRELLI

DAI “VADE RETRO” DELL’ANM NON NASCERÀ LA NUOVA GIUSTIZIA – DI FRANCESCO PETRELLI

PETRELLI IL DUBBIO 26.06.21.PDF L’articolo del Direttore Francesco Petrelli, pubblicato oggi su Il Dubbio. Fra lo «sciogliere l’ANM» ed il «lasciargli fare politica», Bruti Liberati sa bene che vi è uno spazio enorme, fatto di buon senso, di luoghi e di contesti adeguati, di opportunità e di toni. La questione è troppo seria e delicata […]