Enter your keyword

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROCESSO PENALE: LE NOVITÀ DELL’AI ACT – DI SERENA QUATTROCOLO

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROCESSO PENALE: LE NOVITÀ DELL’AI ACT – DI SERENA QUATTROCOLO

QUATTROCOLO – INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROCESSO PENALE LE NOVITÀ DELL AI ACT.PDF INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROCESSO PENALE: LE NOVITÀ DELL’AI ACT di Serena Quattrocolo* Il contributo illustra in modo sintetico e generale i principali profili di interazione tra il decente Reg. 1689/2024 UE e la giustizia penale. Il recente documento normativo, infatti, presenta numerosi ambiti […]

PROVE FONDATE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE  E DIRITTI FONDAMENTALI – DI MITJA GIALUZ

PROVE FONDATE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIRITTI FONDAMENTALI – DI MITJA GIALUZ

GIALUTZ – PROVE FONDATE SULLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIRITTI FONDAMENTALI.PDF PROVE FONDATE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIRITTI FONDAMENTALI di Mitja Gialuz* Lo scritto, dopo aver dato conto dei possibili impieghi dell’intelligenza artificiale (IA) nell’ambito della giustizia penale, esamina potenzialità e limiti di tali strumentazioni, specie in relazione alla loro capacità di incidere sui diritti fondamentali della persona […]

I NUOVI PERIMETRI DELL’APPELLABILITÀ OGGETTIVA, TRA DÉJÀ VU E DUBBI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE – DI MARCO D’AGNOLO E DANIELE LIVRERI

I NUOVI PERIMETRI DELL’APPELLABILITÀ OGGETTIVA, TRA DÉJÀ VU E DUBBI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE – DI MARCO D’AGNOLO E DANIELE LIVRERI

D’AGNOLO LIVRERI – I NUOVI PERIMETRI DELLA APPELLABILITÀ OGGETTIVA.PDF I NUOVI PERIMETRI DELL’APPELLABILITÀ OGGETTIVA, TRA DÉJÀ VU E DUBBI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE di Marco D’Agnolo e Daniele Livreri* Sommario: 1. Le novità della riforma Cartabia. – 2. Corsi e ricorsi normativi e intersezioni tra appellabilità oggettiva e soggettiva. – 3. I temi costituzionali di nuovo […]

IL LABIRINTO TELEMATICO PER LA TRASMISSIONE DEGLI ATTI – DI LUDOVICA TAVASSI

IL LABIRINTO TELEMATICO PER LA TRASMISSIONE DEGLI ATTI – DI LUDOVICA TAVASSI

TAVASSI-IL LABIRINTO TELEMATICO PER LA TRASMISSIONE DEGLI ATTI.pdf IL LABIRINTO TELEMATICO PER LA TRASMISSIONE DEGLI ATTI di Ludovica Tavassi* Dopo più di due anni dall’entrata in vigore del cosiddetto processo penale telematico, l’interprete si ritrova in un vero e proprio labirinto normativo esposto al continuo innesto di regole nuove e di prassi cangianti. La scelta […]

GIUSTIZIA PENALE, SCIENZA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA CARTA DEI VALORI UCPI. IL CONVEGNO DI PRESENTAZIONE

GIUSTIZIA PENALE, SCIENZA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA CARTA DEI VALORI UCPI. IL CONVEGNO DI PRESENTAZIONE

UCPI_Carta dei valori_IA.PDF 2025-01-17_Convegno_locandina.PDF Osservatorio “Scienza, processo e intelligenza artificiale”. “La Carta dei Valori”. Convegno “Giustizia penale, scienza e intelligenza artificiale: la Carta dei valori”. Roma, venerdì 17 gennaio 2025, presso la sede dell’Unione delle Camere Penali Italiane. Pubblichiamo il programma dell’evento e la Carta dei valori UCPI sull’intelligenza artificiale. Di seguito alcune informazioni. L’Osservatorio “Scienza, processo […]

LA GIUSTIZIA ARTIFICIALE REPLICANTE – DI MARIO CATERINI

LA GIUSTIZIA ARTIFICIALE REPLICANTE – DI MARIO CATERINI

CATERINI – LA GIUSTIZIA ARTIFICIALE REPLICANTE.PDF LA GIUSTIZIA ARTIFICIALE REPLICANTE di Mario Caterini* In memoria di Francesco Forzati Dopo la disamina dei diversi modelli di funzionamento dell’intelligenza artificiale nel mondo del diritto (rule-based reasoning, case based reasoning, IA generativa) e l’esposizione dei princìpi fondamentali che ispirano le carte internazionali e i progetti di legge sul […]

NUOVE SOLUZIONI PER PROBLEMI ANTICHI.  DIRITTO VIVENTE E SINDACATO DI LEGITTIMITÀ IN MATERIA PENALE – DI ALESSANDRA SANTANGELO

NUOVE SOLUZIONI PER PROBLEMI ANTICHI. DIRITTO VIVENTE E SINDACATO DI LEGITTIMITÀ IN MATERIA PENALE – DI ALESSANDRA SANTANGELO

SANTANGELO – NUOVE SOLUZIONI PER PROBLEMI ANTICHI DIRITTO VIVENTE E SINDACATO DI LEGITTIMITÀ IN MATERIA PENALE.PDF NUOVE SOLUZIONI PER PROBLEMI ANTICHI. DIRITTO VIVENTE E SINDACATO DI LEGITTIMITÀ IN MATERIA PENALE NEW SOLUTIONS TO ANCIENT PROBLEMS. JUDGE-MADE LAW AND JUDICIAL REVIEW IN CRIMINAL MATTERS di Alessandra Santangelo* Tribunale di Pisa, Giudice Dott. Domenico Rocco Vatrano – Ordinanza del 18 […]

IL DIRITTO PENALE AL TEMPO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. PROSPETTIVE PUNITIVE NAZIONALI DOPO L’AI ACT – DI FEDERICO CONSULICH

IL DIRITTO PENALE AL TEMPO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. PROSPETTIVE PUNITIVE NAZIONALI DOPO L’AI ACT – DI FEDERICO CONSULICH

CONSULICH – IL DIRITTO PENALE AL TEMPO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE.PDF  IL DIRITTO PENALE AL TEMPO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PROSPETTIVE PUNITIVE NAZIONALI DOPO L’AI ACT di Federico Consulich* Quale atteggiamento assumere di fronte all’erompere dell’intelligenza artificiale nella società contemporanea? Due modelli disciplinari possono tornare utili per rispondere alla domanda: quello statunitense, settoriale poiché dedicato alla tutela dei mercati […]