Enter your keyword

SANTA MARIA CAPUA VETERE, RITRATTO DELLA NOSTRA UMANITÀ PERDUTA – DI FRANCESCO PETRELLI

SANTA MARIA CAPUA VETERE, RITRATTO DELLA NOSTRA UMANITÀ PERDUTA – DI FRANCESCO PETRELLI

petrelli riformista 7.07.21.PDF L’articolo del Direttore Francesco Petrelli, pubblicato oggi su Il Riformista. L’inumano lascia le sue tracce visibili, a volte nei corpi delle vittime, a volte nel corpo dell’aguzzino. Sono tracce appena percettibili che si celano nei dettagli, in uno sguardo, in una forma o in una postura. Del corpicino spiaggiato del bambino migrante […]

TUTELA DELLA SALUTE DEI DETENUTI IN TEMPO  DI PANDEMIA E DELLE VITTIME DEI REATI VIOLENTI – DI SETTIMIO MONETINI

TUTELA DELLA SALUTE DEI DETENUTI IN TEMPO DI PANDEMIA E DELLE VITTIME DEI REATI VIOLENTI – DI SETTIMIO MONETINI

MONETINI – TUTELA DELLA SALUTE DEI DETENUTI IN TEMPO DI PANDEMIA E DELLE VITTIME DEI REATI VIOLENTI.PDF di Settimio Monetini*  Alcune riflessioni a margine della sentenza della Corte Suprema di Cassazione, V sezione penale, 13 ottobre 2020 – 5 gennaio 2021, n. 165. La sentenza che si commenta esamina ampiamente la questione del raccordo tra […]

UN ANNO DI COVID-19 NEL MONDO PENITENZIARIO. IL TORTUOSO PERCORSO DELLA TUTELA DEI DIRITTI UMANI  AL TEMPO DEL GIUSTIZIALISMO – DI ORLANDO SAPIA

UN ANNO DI COVID-19 NEL MONDO PENITENZIARIO. IL TORTUOSO PERCORSO DELLA TUTELA DEI DIRITTI UMANI AL TEMPO DEL GIUSTIZIALISMO – DI ORLANDO SAPIA

SAPIA – UN ANNO DI COVID-19 NEL MONDO PENITENZIARIO.PDF UN ANNO DI COVID-19 NEL MONDO PENITENZIARIO. IL TORTUOSO PERCORSO DELLA TUTELA DEI DIRITTI UMANI AL TEMPO DEL GIUSTIZIALISMO di Orlando Sapia*  Si opera una ricostruzione della vicenda delle rivolte carcerarie avvenute in Italia a seguito dei provvedimenti tesi a contrastare l’emergenza pandemica nel mondo penitenziario. Partendo da […]

LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 17/2021 E LA PRECLUSIONE ALL’INTERVENTO ADDITIVO IN MALAM PARTEM DEL GIUDICE DELLE LEGGI IN MATERIA DI REVOCA DELLA LIBERAZIONE ANTICIPATA – DI LADISLAO MASSARI

LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 17 2021 E LA PRECLUSIONE ALL’INTERVENTO ADDITIVO IN MALAM PARTEM DEL GIUDICE DELLE LEGGI IN MATERIA DI REVOCA DELLA LIBERAZIONE ANTICIPATA.PDF LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 17/2021 E LA PRECLUSIONE ALL’INTERVENTO ADDITIVO IN MALAM PARTEM DEL GIUDICE DELLE LEGGI IN MATERIA DI REVOCA DELLA LIBERAZIONE ANTICIPATA THE SENTENCE […]

C’È CHI NON BUTTA LA CHIAVE? SULLA FUNZIONE SOCIALE DELLA DIFESA, TRA COSTITUZIONE, LEGALITÀ E RIEDUCAZIONE PER UN RIPENSAMENTO CORALE SULL’ATTUALITÀ DEL 41-BIS E DEI REGIMI OSTATIVI – DI VERONICA MANCA

C’È CHI NON BUTTA LA CHIAVE? SULLA FUNZIONE SOCIALE DELLA DIFESA, TRA COSTITUZIONE, LEGALITÀ E RIEDUCAZIONE PER UN RIPENSAMENTO CORALE SULL’ATTUALITÀ DEL 41-BIS E DEI REGIMI OSTATIVI – DI VERONICA MANCA

MANCA – C’È CHI NON BUTTA LA CHIAVE?.PDF C’È CHI NON BUTTA LA CHIAVE? SULLA FUNZIONE SOCIALE DELLA DIFESA, TRA COSTITUZIONE, LEGALITÀ E RIEDUCAZIONE PER UN RIPENSAMENTO CORALE SULL’ATTUALITÀ DEL 41-BIS E DEI REGIMI OSTATIVI Note sparse a margine di alcune pronunce della Magistratura di Sorveglianza sul diritto all’affettività e colloqui Skype in attesa della […]

RISOSPINTI SENZA POSA NEL PASSATO? – DI STEFANIA AMATO

RISOSPINTI SENZA POSA NEL PASSATO? – DI STEFANIA AMATO

AMATO – RISOSPINTI SENZA POSA NEL PASSATO.PDF RISOSPINTI SENZA POSA NEL PASSATO? BORNE BACK CEASELESSLY INTO THE PAST? di Stefania Amato* Magistrato di Sorveglianza di Milano (Luerti), ordinanza 18 marzo 2020, in Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2020 – Udienza pubblica del 9 marzo 2021, rel. Viganò. Detenzione domiciliare per ultrasettantenni e preclusione per la recidiva: […]

NO AL DILAGARE DEL COVID-19 NELLE CARCERI

NO AL DILAGARE DEL COVID-19 NELLE CARCERI

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il documento di adesione degli studiosi e dei docenti universitari di discipline penalistiche di adesione in ideale staffetta allo sciopero della fame di Rita Bernardini, Luigi Manconi, Sandro Veronesi, Roberto Saviano e di oltre 500 detenuti, quale forma di mobilitazione per chiedere al governo e alle autorità competenti di adottare provvedimenti […]

4 BIS, AUTOMATISMI E PRECLUSIONI: È ORA DI CAMBIARE – DI GABRIELE TERRANOVA

4 BIS, AUTOMATISMI E PRECLUSIONI: È ORA DI CAMBIARE – DI GABRIELE TERRANOVA

TERRANOVA – 4 BIS AUTOMATISMI E PRECLUSIONI- È ORA DI CAMBIARE.PDF di Gabriele Terranova* Recensione del volume dell’Avv. Veronica Manca, «Reati ostativi ai benefici penitenziari. Evoluzione del “doppio binario” e prassi applicative», edito da Giuffrè Francis Lefebvre, 2020, collana Teoria e prassi del diritto – penale e processo. Il tema del “doppio binario”, inteso nel […]

CARCERE, EMERGENZA SANITARIA E POPULISMO PENALE – DI CONCETTO DANIELE GALATI

CARCERE, EMERGENZA SANITARIA E POPULISMO PENALE – DI CONCETTO DANIELE GALATI

GALATI – CARCERE, EMERGENZA SANITARIA E POPULISMO PENALE.PDF di Concetto Daniele Galati* L’emergenza sanitaria ha sollevato il velo sulle condizioni del sistema penitenziario nazionale, sulle sue risalenti fragilità e sugli effetti di scelte politico-legislative incapaci di valutazioni prospettiche. Una crisi che mostra quanto abbia inciso sul carcere e sulla vita dei detenuti il sostanziale abbandono […]

DAL DECRETO-LEGGE ‘SICUREZZA-BIS’ A QUELLO ‘RISTORI’: ERRARE HUMANUM EST, PERSEVERARE AUTEM DIABOLICUM – DI CARMELO MINNELLA

DAL DECRETO-LEGGE ‘SICUREZZA-BIS’ A QUELLO ‘RISTORI’: ERRARE HUMANUM EST, PERSEVERARE AUTEM DIABOLICUM – DI CARMELO MINNELLA

MINNELLA – DAL DECRETO LEGGE SICUREZZA BIS A QUELLO RISTORI: ERRARE HUMANUM EST, PERSEVERARE AUTEM DIABOLICUM di Carmelo Minnella* Con il decreto legge 21 ottobre 2020, n. 130, il governo si è premurato di introdurre una fattispecie incriminatrice di nuovo conio che punisce chi introduce (e riceve) telefoni in carcere, oltre che aggravare le pene […]