Enter your keyword

GIUDIZIO ABBREVIATO E DELITTI PUNITI CON LA PENA DELL’ERGASTOLO: BREVI NOTE A MARGINE DELLA SENTENZA COSTITUZIONALE N. 260 DEL 2020 – DI ELENA VALENTINI

Giudizio abbreviato e delitti puniti con la pena dell’ergastolo: brevi note a margine della sentenza costituzionale n. 260 del 2020. Summary proceedings (“giudizio abbreviato”) and crimes punished with life imprisonment. di Elena Valentini Brevi note di commento alla pronuncia con cui il Giudice delle leggi ha escluso l’incompatibilità costituzionale della preclusione – introdotta con la […]

VENATURE PROCESSUALI – DI GIORGIO SPANGHER

SPANGHER – VENATURE PROCESSUALI.PDF di Giorgio Spangher Nel variegato contesto della giustizia penale, esposto a molte variabili politiche sociali e criminali e condizionato da insondabili e imprevedibili fattori, è forse possibile individuare un elemento di maggiore solidità nello sviluppo di una giurisprudenza costituzionale caratterizzata dalla significativa propensione al superamento delle presunzioni in sede cautelare, esecutiva […]

ATTI DI PROMOVIMENTO DI QUESTIONI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE E SENTENZE DELLA CORTE

ATTI DI PROMOVIMENTO DI QUESTIONI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE E SENTENZE DELLA CORTE

GU 1a Serie Speciale – Corte Costituzionale n. 28 (8-7-2020).PDF Atto di promovimento di questione di legittimità costituzionale in materia civile relativa al processo da remoto e sentenze della Corte in materia penale pubblicati nell’ultima Gazzetta Ufficiale. N. 82 ORDINANZA (Atto di promovimento) 19 maggio 2020Ordinanza del 19 maggio 2020 del Tribunale di Mantova nel […]

LA NATURA RIPRISTINATORIA DELLA CONFISCA DI PREVENZIONE L’ULTIMA FRODE DELLE ETICHETTE? – DI FRANCESCO DI PAOLA

DI PAOLA – LA NATURA RIPRISTINATORIA DELLA CONFISCA DI PREVENZIONE L’ULTIMA FRODE DELLE ETICHETTE?.PDF (nota a Corte Costituzionale 24/19) di Francesco Di Paola* L’eterno duello sulla natura preventiva o sanzionatoria della confisca introdotta dalla legge Rognoni-la Torre – con soluzioni intermedie che hanno nel tempo riscosso più o meno fortuna – sembra oggi essere stato […]

CONSIGLIO COSTITUZIONALE FRANCESE: NO ALLA VIDEO CONFERENZA IN MATERIA DI LIBERTÀ PERSONALE – DI AMEDEO BARLETTA

CONSIGLIO COSTITUZIONALE FRANCESE: NO ALLA VIDEO CONFERENZA IN MATERIA DI LIBERTÀ PERSONALE – DI AMEDEO BARLETTA

BARLETTA – CONSIGLIO COSTITUZIONALE FRANCESE NO ALLA VIDEO CONFERENZA IN MATERIA DI LIBERTÀ PERSONALE.PDF di Amedeo Barletta Lo scorso 30 aprile il Consiglio costituzionale francese, con la decisione n. 2020-836 QPC, ha dichiarato contraria alla Costituzione, per la seconda volta in meno di un anno, la norma che consente la partecipazione mediante videoconferenza alle udienze […]

A QUALI COSTI?  L’EFFICACIA ESTENSIVA DELL’INFORMAZIONE INTERDITTIVA ANTIMAFIA. – DI ROSARIO PIOMBINO

A QUALI COSTI? L’EFFICACIA ESTENSIVA DELL’INFORMAZIONE INTERDITTIVA ANTIMAFIA. – DI ROSARIO PIOMBINO

PIOMBINO – A QUALI COSTI? L’EFFICACIA ESTENSIVA DELL’INFORMAZIONE INTERDITTIVA ANTIMAFIA.PDF (Nota a sentenza – Corte Costituzionale 14.01.2020 n. 57) di Rosario Piombino* Sommario: 1 – Le preoccupazioni dell’Antimafia e la necessità della ripresa economica. 2.1 – Gli interventi interpretativi sull’economia “privata”. 2.2 – La sentenza della Corte Costituzionale nr. 57 del 14.01.2020. 2.3 – Il […]

FORMULARIO PER LA PROPOSIZIONE DELLA QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE.

INTRODUZIONE AL FORMULARIO PER LA PROPOSIZIONE DELLA QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE. OSSERVATORIO CORTE COSTITUZIONALE – FORMULARIO PER LA PROPOSIZIONE DELLA QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE.PDF PELLIZZONE-ROMANO – INTRODUZIONE AL FORMULARIO PER LE QLC.PDF di Irene Pellizzone[1] e Stella Romano[2] Il formulario per la proposizione della questione di legittimità costituzionale, redatto a cura dell’Osservatorio Corte Costituzionale, intende offrire […]

PROCESSO PENALE ONLINE, OPINIONI A CONFRONTO: MANES-TERZI

PROCESSO PENALE ONLINE, OPINIONI A CONFRONTO: MANES-TERZI

Opinioni a confronto Manes_Terzi Intervista-confronto Extrema Ratio.pdf PROCESSO PENALE ONLINE: OPINIONI A CONFRONTO: – Avv. Prof. Vittorio Manes, ordinario di Diritto penale nell’Università di Bologna – Dott. Massimo Terzi, Presidente del Tribunale di Torino Il processo penale online, il ruolo dell’intelligenza artificiale nella giustizia, l’emergenza sovraffollamento nelle carceri, la Corte costituzionale più che mai guardiana […]

ATTI DI PROMOVIMENTO DELLE QUESTIONI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN MATERIA PENALE

Atti di promovimento delle questioni di legittimità costituzionale in materia penale pubblicati nell’ultima Gazzetta Ufficiale  (GU 1a Serie Speciale – Corte Costituzionale n.13 del 25-3-2020) N. 52 SENTENZA 12 febbraio – 12 marzo 2020 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Ordinamento penitenziario – Benefici penitenziari – Inapplicabilità’ ai condannati per il delitto di sequestro di […]

ATTI DI PROMOVIMENTO DI QUESTIONI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE E SENTENZE DELLA CORTE

Atti di promovimento delle questioni di legittimità costituzionale e sentenze della Corte in materia penale pubblicati nell’ultima Gazzetta Ufficiale Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Patrocinio a spese dello Stato – Decreto di ammissione – Casi di revoca – Acclarata mancanza della veste di persona offesa dai reati di cui all’art. 76, comma 4-ter, del […]