Enter your keyword

GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE – 3/2020

GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE – 3/2020

GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE 3-2020.PDF A cura dell’Osservatorio Europa dell’Unione delle Camere Penali Italiane 3/2020 CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA (PRIMA SEZIONE), SENTENZA DELL’11 GIUGNO 2020, PROKURATURA REJONOWA W SŁUPSKU CONTRO JI, CAUSA C-634/18. ECLI:EU:C:2020:455 Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Decisione quadro 2004/757/GAI – Norme minime relative agli elementi costitutivi […]

GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 3/2020

GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 3/2020

GIURISPRUDENZA CORTE EDU 3-2020.PDF A cura dell’Osservatorio Europa dell’Unione delle Camere Penali Italiane 3/2020   CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO, PRIMA SEZIONE, CAUSA CITRARO E MOLINO C. ITALIA, RICORSO N. 50988/13, SENTENZA DEL 4 GIUGNO 2020 Nella decisione in commento, la Corte ha rammentato il proprio consolidato insegnamento per cui tale disposizione obbliga lo Stato […]

L’INFLUENCE DES PRÉOCCUPATIONS SANITAIRES LIÉES À L’ÉPIDÉMIE DE COVID-19 SUR LES PRINCIPES ESSENTIELS DE PROCÉDURE PÉNALE EN FRANCE – DI PAUL LE FÈVRE

L’INFLUENCE DES PRÉOCCUPATIONS SANITAIRES LIÉES À L’ÉPIDÉMIE DE COVID-19 SUR LES PRINCIPES ESSENTIELS DE PROCÉDURE PÉNALE EN FRANCE – DI PAUL LE FÈVRE

LE FEVRE – L’influence des préoccupations sanitaires liées à l’épidémie de Covid-19 sur les principes essentiels de procédure pénale en France.PDF L’INFLUENCE DES PRÉOCCUPATIONS SANITAIRES LIÉES À L’ÉPIDÉMIE DE COVID-19 SUR LES PRINCIPES ESSENTIELS DE PROCÉDURE PÉNALE EN FRANCE L’INFLUENZA DELLE PROBLEMATICHE SANITARIE LEGATE ALL’EPIDEMIA DA COVID-19 SUI PRINCIPI ESSENZIALI DELLA PROCEDURA PENALE IN FRANCIA […]

L’UDIENZA PENALE DA REMOTO ALLA LUCE DELLE GARANZIE DEL FAIR TRIAL NEL DIRITTO CONVENZIONALE E DELL’UNIONE EUROPEA

L’UDIENZA PENALE DA REMOTO ALLA LUCE DELLE GARANZIE DEL FAIR TRIAL NEL DIRITTO CONVENZIONALE E DELL’UNIONE EUROPEA

L’introduzione nel nostro ordinamento processuale, a causa della attuale situazione emergenziale determinata dal virus COVID-19, di una disciplina che nella sostanza smaterializza il processo penale, impone di valutarne le ripercussioni anche nell’ottica della tutela multilivello dei diritti fondamentali offerta dalle pertinenti coordinate convenzionali ed eurounitarie. Le tematiche di rilievo, tra le altre, attengono alla pubblicità […]

GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE – 2/2020

GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE – 2/2020

GIURISPRUDENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE 2-2020.PDF A cura dell’Osservatorio Europa dell’Unione delle Camere Penali Italiane 2/2020   CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA, SENT. 26 MARZO 2020, CAUSA C-2/19 (Sospensione condizionale) – Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Riigikohus La Prima Sezione della C.D.G.U.E. ha affermato che l’articolo 1, paragrafo 2, della Decisione quadro 2008/947/GAI del […]

GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 2/2020

GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 2/2020

GIURISPRUDENZA CORTE EDU 2-2020.PDF A cura dell’Osservatorio Europa dell’Unione delle Camere Penali Italiane 2/2020 CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO, PAIXÃO MOREIRA SÁ FERNANDES C. PORTUGAL, SENTENZA 25 FEBBRAIO 2020, RIC. N. 78108/14 La Corte di Strasburgo ha rilevato la violazione dell’art. 6, § 1 CEDU per il caso di un ricorrente, avvocato, condannato, per la […]

GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 1/2020

GIURISPRUDENZA CORTE EDU – 1/2020

GIURISPRUDENZA CORTE EDU A cura dell’Osservatorio Europa dell’Unione delle Camere Penali Italiane CORTE EDU, CAUSA BUTURUGA CONTRO ROMANIA, SENT. 11 FEBBRAIO 2020 (RIC. N. 56867/15) Nella causa Buturuga c. Romania, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha stabilito, all’unanimità, che la c.d. cyberviolenza dev’essere considerata, a tutti gli effetti, come violenza contro le donne e […]