Enter your keyword

DECRETO-LEGGE 31 OTTOBRE 2022, N. 162 (DIVIETO DI CONCESSIONE DEI BENEFICI PENITENZIARI, RINVIO RIFORMA CARTABIA, CONTRASTO DEI RADUNI ILLEGALI)

DECRETO-LEGGE 31 OTTOBRE 2022, N. 162 (DIVIETO DI CONCESSIONE DEI BENEFICI PENITENZIARI, RINVIO RIFORMA CARTABIA, CONTRASTO DEI RADUNI ILLEGALI)

DECRETO-LEGGE 31 ottobre 2022 n. 162 – estratto.pdf Il decreto legge del 31 ottobre 2022, n. 162, pubblicato in Gazzetta Ufficiale con entrata in vigore dal giorno della pubblicazione, introduce importanti novità in materia penale . Con gli articoli 1, 2, 3 e 4  viene introdotta una modifica, in senso restrittivo, della normativa riguardante i […]

IL FILTRO MAGICO E I LIMITI DELLA RIFORMA – DI FRANCESCO PETRELLI

IL FILTRO MAGICO E I LIMITI DELLA RIFORMA – DI FRANCESCO PETRELLI

PETRELLI – IL FILTRO MAGICO E I LIMITI DELLA RIFORMA.PDF IL FILTRO MAGICO E I LIMITI DELLA RIFORMA di Francesco Petrelli Il completamento della riforma del processo penale è alle porte, così come le elezioni politiche. Nella riforma “Cartabia” il riscatto finanziario si è così sostituito al ricatto elettorale nell’impulso riformatore. Una seria riforma del […]

IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE, ORALITÀ E IMMEDIATEZZA: CONTRO LE PREROGATIVE DI MOBILITÀ DEI GIUDICI – DI LUCA MARAFIOTI

IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE, ORALITÀ E IMMEDIATEZZA: CONTRO LE PREROGATIVE DI MOBILITÀ DEI GIUDICI – DI LUCA MARAFIOTI

MARAFIOTI – IIMMUTABILITÀ DEL GIUDICE, ORALITÀ E IMMEDIATEZZA – CONTRO LE PREROGATIVE DI MOBILITÀ DEI GIUDICI.PDF IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE, ORALITÀ E IMMEDIATEZZA: CONTRO LE PREROGATIVE DI MOBILITÀ DEI GIUDICI di Luca Marafioti* La relazione, rivista dall’autore, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” del 28.06.2022 durante l’astensione dei penalisti […]

DALL’IMMEDIATEZZA AL “DAR PER VISTO”: L’INVOLUZIONE DI UN CARDINE DEL GIUSTO PROCESSO – DI OLIVIERO MAZZA

DALL’IMMEDIATEZZA AL “DAR PER VISTO”: L’INVOLUZIONE DI UN CARDINE DEL GIUSTO PROCESSO – DI OLIVIERO MAZZA

MAZZA – DALL’IMMEDIATEZZA AL “DAR PER VISTO”- L’INVOLUZIONE DI UN CARDINE DEL GIUSTO PROCESSO.PDF DALL’IMMEDIATEZZA AL “DAR PER VISTO”: L’INVOLUZIONE DI UN CARDINE DEL GIUSTO PROCESSO di Oliviero Mazza*  La relazione, rivista dall’autore, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” del 28.06.2022 durante l’astensione dei penalisti italiani, nella sessione “Le […]

TRASFERIMENTI DEI MAGISTRATI E FUNZIONALITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI – DI DANIELA CAVALLINI

TRASFERIMENTI DEI MAGISTRATI E FUNZIONALITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI – DI DANIELA CAVALLINI

CAVALLINI – TRASFERIMENTI DEI MAGISTRATI E FUNZIONALITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI.PDF TRASFERIMENTI DEI MAGISTRATI E FUNZIONALITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI di Daniela Cavallini* La relazione, rivista dall’autrice, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” del 28.06.2022 durante l’astensione dei penalisti italiani, nella sessione “Le regole, la presa di posizione degli studiosi […]

L’IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE QUALE VALORE EURISTICO DA PRESERVARE ATTRAVERSO ORTODOSSIE INTERPRETATIVE – DI FILIPPO RAFFAELE DINACCI

L’IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE QUALE VALORE EURISTICO DA PRESERVARE ATTRAVERSO ORTODOSSIE INTERPRETATIVE – DI FILIPPO RAFFAELE DINACCI

DINACCI – L’IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE QUALE VALORE EURISTICO DA PRESERVARE ATTRAVERSO ORTODOSSIE INTERPRETATIVE.PDF L’IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE QUALE VALORE EURISTICO DA PRESERVARE ATTRAVERSO ORTODOSSIE INTERPRETATIVE di Filippo Raffaele Dinacci* La relazione, rivista dall’autore, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” del 28.06.2022 durante l’astensione dei penalisti italiani, nella sessione “Le […]

BAJRAMI: CONTRADDITTORIO VERSUS ORALITÀ – DI GIORGIO SPANGHER

BAJRAMI: CONTRADDITTORIO VERSUS ORALITÀ – DI GIORGIO SPANGHER

SPANGHER – BAJRAMI CONTRADDITTORIO VERSUS ORALITÀ.PDF di Giorgio Spangher La relazione, rivista dall’autore, tenuta nel corso della manifestazione “In difesa del principio di immutabilità del Giudice” durante l’astensione dei penalisti italiani, nella sessione “Le regole, la presa di posizione degli studiosi del processo”. Lo sciopero degli avvocati, in relazione alla sentenza Bajrami delle Sezioni Unite, […]

LA “RIFORMA CARTABIA” E LA RAZIONALIZZAZIONE  DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE – DI PASQUALE BRONZO

LA “RIFORMA CARTABIA” E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE – DI PASQUALE BRONZO

BRONZO – LA RIFORMA CARTABIA E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE.pdf LA “RIFORMA CARTABIA” E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI PROCESSUALI NELLA FASE DIBATTIMENTALE THE “CARTABIA REFORM” AND THE PROCEEDING’S TIME RATIONALIZATION IN THE TRIAL PHASE di Pasquale Bronzo*  Una analisi della razionalizzazione della fase del dibattimento e di conseguenza anche del contenimento dei […]

INAMMISSIBILITÀ VERSUS IMPROCEDIBILITÀ:  NUOVI SCENARI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE – DI OLIVIERO MAZZA

INAMMISSIBILITÀ VERSUS IMPROCEDIBILITÀ: NUOVI SCENARI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE – DI OLIVIERO MAZZA

MAZZA – INAMMISSIBILITÀ VERSUS IMPROCEDIBILITÀ NUOVI SCENARI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE.pdf INAMMISSIBILITÀ VERSUS IMPROCEDIBILITÀ: NUOVI SCENARI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE di Oliviero Mazza* L’autore riflette sui rapporti fra inammissibilità del ricorso e improcedibilità ex art. 344-bis c.p.p. Una volta decorso il termine di durata del grado di impugnazione, deve prevalere la declaratoria d’inammissibilità, sul modello dei rapporti con […]

È L’EPOCA DEI GIUDICI O DEI PUBBLICI MINISTERI? – DI GAETANO INSOLERA

È L’EPOCA DEI GIUDICI O DEI PUBBLICI MINISTERI? – DI GAETANO INSOLERA

INSOLERA – È L’EPOCA DEI GIUDICI O DEI PUBBLICI MINISTERI? È L’EPOCA DEI GIUDICI O DEI PUBBLICI MINISTERI? di Gaetano Insolera Se l’epoca dei giudici generava inquietudini negli ultimi sostenitori dello stretto legame tra specialità del penale e rappresentanza democratica, l’epoca dei Pubblici ministeri ci sospinge sempre più verso scenari ulteriori. Gli anni trascorsi hanno […]