Enter your keyword

QUALI CRITERI PER LA SELEZIONE DELLE SENTENZE DA MASSIMARE? – DI LADISLAO MASSARI

QUALI CRITERI PER LA SELEZIONE DELLE SENTENZE DA MASSIMARE? – DI LADISLAO MASSARI

MASSARI – QUALI CRITERI PER LA SELEZIONE DELLE SENTENZE DA MASSIMARE?.PDF  QUALI CRITERI PER LA SELEZIONE DELLE SENTENZE DA MASSIMARE? di Ladislao Massari* Occorre un ripensamento dell’organizzazione del massimario della Cassazione, cuore pulsante della nomofilachia, più trasparente, democratico e proiettato verso il futuro. Guardarsi alle spalle, per poi constatare il presente ed infine proiettarsi nel […]

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE MASSIMARIO SU LA LEGGE N.27 DEL 2020 (DI CONVERSIONE DEL D.L. 17 MARZO 2020, N.18) E IL D.L. N. 28 DEL 2020.

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE MASSIMARIO SU LA LEGGE N.27 DEL 2020 (DI CONVERSIONE DEL D.L. 17 MARZO 2020, N.18) E IL D.L. N. 28 DEL 2020.

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO Pubblichiamo la relazione dell’Ufficio Massimario della Corte sulle ultime novità normative. La legge n.27 del 2020 (di conversione del d.l. 17 marzo 2020, n.18) e il d.l. n. 28 del 2020. Il giudizio penale di Cassazione. Rel.: 46/20 Roma, 6 maggio 2020 SOMMARIO: 1. Premessa. […]

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE SU D.L. N. 18 DEL 2020

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE SU D.L. N. 18 DEL 2020

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLORelazione su novità normativaRicadute del D.L. 17 marzo 2020 n.18 sui giudizi penali in Cassazione. SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Il rinvio delle udienze. – 3. La sospensione dei termini. – 4. I procedimenti indifferibili per legge o su richiesta di parte. – 5. Sospensione della […]