Enter your keyword

“IL PUBBLICO MINISTERO, POTERE E DEMOCRAZIA.  UN EQUILIBRIO NECESSARIO” – DI FABIO PINELLI

“IL PUBBLICO MINISTERO, POTERE E DEMOCRAZIA. UN EQUILIBRIO NECESSARIO” – DI FABIO PINELLI

PINELLI-IL PUBBLICO MINISTERO POTERE E DEMOCRAZIA UN EQUILIBRIO NECESSARIO.pdf “IL PUBBLICO MINISTERO, POTERE E DEMOCRAZIA. UN EQUILIBRIO NECESSARIO”. La relazione del Vice Presidente del CSM Avv. Fabio Pinelli Riceviamo e volentieri pubblichiamo la relazione tenuta dal Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Avv. Fabio Pinelli, nel corso dell’Inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti italiani, organizzata dall’Unione […]

GIUSTIZIA PENALE, SCIENZA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA CARTA DEI VALORI UCPI. IL CONVEGNO DI PRESENTAZIONE

GIUSTIZIA PENALE, SCIENZA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA CARTA DEI VALORI UCPI. IL CONVEGNO DI PRESENTAZIONE

UCPI_Carta dei valori_IA.PDF 2025-01-17_Convegno_locandina.PDF Osservatorio “Scienza, processo e intelligenza artificiale”. “La Carta dei Valori”. Convegno “Giustizia penale, scienza e intelligenza artificiale: la Carta dei valori”. Roma, venerdì 17 gennaio 2025, presso la sede dell’Unione delle Camere Penali Italiane. Pubblichiamo il programma dell’evento e la Carta dei valori UCPI sull’intelligenza artificiale. Di seguito alcune informazioni. L’Osservatorio “Scienza, processo […]

L’ELOQUENZA FORENSE DI ENRICO DE NICOLA – DI GAETANO IANNOTTA

L’ELOQUENZA FORENSE DI ENRICO DE NICOLA – DI GAETANO IANNOTTA

IANNOTTA – L’ELOQUENZA FORENSE DI ENRICO DE NICOLA.PDF L’ELOQUENZA FORENSE DI ENRICO DE NICOLA di Gaetano Iannotta* Una recensione, da parte dell’autore, del libro “Enrico de Nicola, difese penali” sull’eloquenza forense dell’Avvocato Enrico De Nicola. Questo saggio[1] non tocca ogni genere di oratoria in cui pure eccelse Enrico de Nicola ma esamina esclusivamente l’eloquenza forense […]

“MARIO CASALINUOVO: IL GIURISTA, IL POLITICO”

“MARIO CASALINUOVO: IL GIURISTA, IL POLITICO”

mario casalinuovo.pdf Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Un evento per ricordare l’Avvocato Mario Casalinuovo, vicepresidente vicario dell’Unione delle Camere Penali Italiane, dal 1992 al 1994, con la presidenza dell’Avvocato Vittorio Chiusano.   Il 19 aprile alla Casa delle Culture del Palazzo della Provincia di Catanzaro iniziativa pubblica per ricordare la figura di Mario Casalinuovo a sei […]

L’AVV. PROF. VITTORIO MANES È IL NUOVO DIRETTORE DELLA RIVISTA

L’AVV. PROF. VITTORIO MANES È IL NUOVO DIRETTORE DELLA RIVISTA

L’Avv. Prof. Vittorio Manes è il nuovo Direttore della rivista. La Giunta dell’Unione Camere Penali, guidata dal Presidente Francesco Petrelli, primo Direttore della rivista, ha nominato l’Avv. Prof. Vittorio Manes quale nuovo Direttore. Al Presidente e Direttore Francesco Petrelli i nostri più affettuosi ringraziamenti. Al nuovo Direttore Vittorio Manes i migliori auguri di buon lavoro. […]

SUL MIGLIOR STILE DI ELOQUENZA FORENSE – DI GAETANO IANNOTTA

SUL MIGLIOR STILE DI ELOQUENZA FORENSE – DI GAETANO IANNOTTA

IANNOTTA – SUL MIGLIOR STILE DI ELOQUENZA FORENSE.PDF SUL MIGLIOR STILE DI ELOQUENZA FORENSE di Gaetano Iannotta* Un breve excursus sull’eloquenza forense, dagli antichi oratori a quelli del ventesimo secolo.  Sommario: 1. Sullo stile degli antichi oratori. -2. Dall’Atticismo all’Asianesimo. -3. Sullo stile di Cicerone. -4. Sullo stile degli oratori francesi e inglesi. -5. Sull’eloquenza […]

LA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA FRA SPINTE SECURITARIE  E DIRITTI DELL’INDIVIDUO – DI FRANCESCO PETRELLI

LA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA FRA SPINTE SECURITARIE E DIRITTI DELL’INDIVIDUO – DI FRANCESCO PETRELLI

PETRELLI – LA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA FRA SPINTE SECURITARIE E DIRITTI DELL’INDIVIDUO.PDF LA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA FRA SPINTE SECURITARIE E DIRITTI DELL’INDIVIDUO di Francesco Petrelli La recensione del Direttore Francesco Petrelli della monografia Legislazione Antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale di Veronica Manca. L’Autrice si muove lungo quell’ampio spettro che conduce dalla radice mitologica della […]

LEGGENDO “ISPEZIONI DELLA TERRIBILITÀ. LEONARDO SCIASCIA E LA GIUSTIZIA” A CURA DI LORENZO ZILLETTI E SALVATORE SCUTO – DI GAETANO PECORELLA

LEGGENDO “ISPEZIONI DELLA TERRIBILITÀ. LEONARDO SCIASCIA E LA GIUSTIZIA” A CURA DI LORENZO ZILLETTI E SALVATORE SCUTO – DI GAETANO PECORELLA

PECORELLA – LEGGENDO “ISPEZIONI DELLA TERRIBILITÀ. LEONARDO SCIASCIA E LA GIUSTIZIA” A CURA DI LORENZO ZILLETTI E SALVATORE SCUTO.pdf LEGGENDO “ISPEZIONI DELLA TERRIBILITÀ. LEONARDO SCIASCIA E LA GIUSTIZIA” A CURA DI LORENZO ZILLETTI E SALVATORE SCUTO di Gaetano Pecorella  Una breve ma passionata recensione del libro “Ispezioni della terribilità. Leonardo Sciascia e la Giustizia”, a […]

“GIOVANNI FALCONE AL CINEMA.  UNA VITA DA GIUDICE, SENZA LE PARTI NOIOSE” – INTERVISTA DI FABIO FERRARA ALL’AUTORE, CARMELO FRANCO

“GIOVANNI FALCONE AL CINEMA. UNA VITA DA GIUDICE, SENZA LE PARTI NOIOSE” – INTERVISTA DI FABIO FERRARA ALL’AUTORE, CARMELO FRANCO

FERRARA-FRANCO – GIOVANNI FALCONE AL CINEMA. UNA VITA DA GIUDICE SENZA LE PARTI NOIOSE.PDF “GIOVANNI FALCONE AL CINEMA. UNA VITA DA GIUDICE, SENZA LE PARTI NOIOSE” Intervista di Fabio Ferrara all’autore, Carmelo Franco. Intervista di Fabio Ferrara, presidente della Camera Penale di Palermo, a Carmelo Franco[1], già componente della Giunta dell’Unione Camere Penali italiane, autore del […]

I RAVE PARTY E LA TAUTOLOGIA DEL POTERE – DI IACOPO BENEVIERI

I RAVE PARTY E LA TAUTOLOGIA DEL POTERE – DI IACOPO BENEVIERI

BENEVIERI – I RAVE PARTY E LA TAUTOLOGIA DEL POTERE.PDF di Iacopo Benevieri* Alcune considerazioni sul nuovo art. 434-bis c.p., introdotto con affannata urgenza per impedire quei sediziosi raduni trasgressivi nominati “rave party”.[1]             Esiste un Paese, ancora frequentato dai sognatori, nel quale l’Apparenza nelle leggi è severamente vietata. È un luogo che terrestre non […]