Enter your keyword

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE NELL’ESPERIENZA PORTOGHESE  A 50 ANNI DALLA SUA ENTRATA IN VIGORE – DI PAULO PINTO DE ALBUQUERQUE

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE NELL’ESPERIENZA PORTOGHESE A 50 ANNI DALLA SUA ENTRATA IN VIGORE – DI PAULO PINTO DE ALBUQUERQUE

PINTO DE ALBUQUERQUE – LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE NELLA ESPERIENZA PORTOGHESE.PDF LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE NELL’ESPERIENZA PORTOGHESE  A 50 ANNI DALLA SUA ENTRATA IN VIGORE  di Paulo Pinto de Albuquerque* Riceviamo e volentieri pubblichiamo la relazione[1] tenuta dal Prof. Paulo Pinto de Albuquerque, Catedrático della Università Cattolica di Lisbona, Doctor honoris causa mult., già giudice […]

“IL PUBBLICO MINISTERO, POTERE E DEMOCRAZIA.  UN EQUILIBRIO NECESSARIO” – DI FABIO PINELLI

“IL PUBBLICO MINISTERO, POTERE E DEMOCRAZIA. UN EQUILIBRIO NECESSARIO” – DI FABIO PINELLI

PINELLI-IL PUBBLICO MINISTERO POTERE E DEMOCRAZIA UN EQUILIBRIO NECESSARIO.pdf “IL PUBBLICO MINISTERO, POTERE E DEMOCRAZIA. UN EQUILIBRIO NECESSARIO”. La relazione del Vice Presidente del CSM Avv. Fabio Pinelli Riceviamo e volentieri pubblichiamo la relazione tenuta dal Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Avv. Fabio Pinelli, nel corso dell’Inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti italiani, organizzata dall’Unione […]

GIUSTIZIA ARTIFICIALE. SIAMO DAVVERO DISPOSTI AD ESSERE GIUDICATI DA UN ALGORITMO? – DI VITTORIO MANES

GIUSTIZIA ARTIFICIALE. SIAMO DAVVERO DISPOSTI AD ESSERE GIUDICATI DA UN ALGORITMO? – DI VITTORIO MANES

MANES – GIUSTIZIA ARTIFICIALE. SIAMO DAVVERO DISPOSTI ED ESSERE GIUDICATI DA UN ALGORITMO? GIUSTIZIA ARTIFICIALE. Siamo davvero disposti ad essere giudicati da un algoritmo? di Vittorio Manes L’editoriale del Direttore Vittorio Manes che aprirà il terzo e quarto fascicolo 2023 della rivista. L’utilizzo degli algoritmi nella amministrazione della giustizia pone domande a cui urge dare risposta, […]

LA VITTIMA, EROE CONTEMPORANEO – DI VITTORIO MANES

LA VITTIMA, EROE CONTEMPORANEO – DI VITTORIO MANES

MANES – LA VITTIMA EROE CONTEMPORANEO.PDF LA VITTIMA, EROE CONTEMPORANEO di Vittorio Manes L’editoriale del Direttore Vittorio Manes che aprirà il secondo fascicolo 2023 della rivista, con un focus sulla “vittima”, l’eroe contemporaneo, che ha guadagnato un ruolo di assoluto protagonismo sul proscenio della giustizia penale, dentro e fuori dalle aule giudiziarie. 1. Il tema […]

INTELLIGENZA ARTIFICIALE & PROCESSO PENALE – DI FRANCESCO PETRELLI

INTELLIGENZA ARTIFICIALE & PROCESSO PENALE – DI FRANCESCO PETRELLI

PETRELLI – INTELLIGENZA ARTIFICIALE & PROCESSO PENALE.PDF INTELLIGENZA ARTIFICIALE & PROCESSO PENALE di Francesco Petrelli Ogni dotazione tecnica che l’uomo si dà interferisce con il suo rapporto con il mondo circostante. Ciò che fino a poco tempo fa ritenevamo essere “prova” indiscutibile di un fatto ora non può esserlo se non siamo in grado di […]

OGNI MODELLO HA BISOGNO DEL SUO INTERPRETE – DI FRANCESCO PETRELLI

OGNI MODELLO HA BISOGNO DEL SUO INTERPRETE – DI FRANCESCO PETRELLI

PETRELLI – OGNI MODELLO HA BISOGNO DEL SUO INTERPRETE.PDF OGNI MODELLO HA BISOGNO DEL SUO INTERPRETE di Francesco Petrelli Le riflessioni del Presidente dell’Unione Camere Penali Italiane sulla separazione delle carriere dei magistrati. Se le carriere uniche hanno offerto una base ideologica e culturale del tutto coerente con il processo inquisitorio, le stesse hanno successivamente […]

DESTINATI A NAVIGARE CONTROCORRENTE – DI VITTORIO MANES

DESTINATI A NAVIGARE CONTROCORRENTE – DI VITTORIO MANES

MANES – DESTINATI A NAVIGARE CONTROCORRENTE.PDF DESTINATI A NAVIGARE CONTROCORRENTE di Vittorio Manes Il primo editoriale del Direttore Vittorio Manes. È un grande onore assumere la direzione della rivista Diritto di Difesa, e raccogliere il testimone del Presidente Francesco Petrelli, al quale mi preme rivolgere un sentito ringraziamento anche e soprattutto per la sua brillante […]

RINGRAZIAMENTI – DI FRANCESCO PETRELLI

RINGRAZIAMENTI – DI FRANCESCO PETRELLI

PETRELLI – RINGRAZIAMENTI.PDF RINGRAZIAMENTI di Francesco Petrelli I ringraziamenti del Presidente dell’Unione Camere Penali Italiane, Francesco Petrelli, primo Direttore della rivista. Nel lasciare dopo cinque anni la direzione di Diritto di Difesa non posso non ringraziare chi ebbe l’idea di riprendere una iniziativa che si era persa da troppi anni di avere nuovamente una rivista […]

SENZA FRETTA – DI GIOVANNI MELILLO

SENZA FRETTA – DI GIOVANNI MELILLO

MELILLO-SENZA FRETTA.pdf SENZA FRETTA di Giovanni Melillo* Il Dott. Giovanni Melillo ricorda l’Avvocato Riccardo Polidoro, storico responsabile dell’Osservatorio Carcere dell’Unione Camere Penali Italiane, scomparso recentemente. “Senza fretta”. Era il nome dato da Riccardo Polidoro al bel gozzo al quale, appena poteva, affidava la sua ricerca di una semplice, tranquilla felicità, ma anche la conferma di […]

RICCARDO, CI MANCHI – DI GLAUCO GIOSTRA

RICCARDO, CI MANCHI – DI GLAUCO GIOSTRA

GIOSTRA – RICCARDO CI MANCHI.PDF RICCARDO, CI MANCHI. di Glauco Giostra Il Professore Glauco Giostra ricorda l’Avvocato Riccardo Polidoro, storico responsabile dell’Osservatorio Carcere dell’Unione Camere Penali Italiane, scomparso recentemente. Sono dovuti trascorrere giorni perché la commozione lasciasse passare le parole. Parole tuttavia inidonee, squalificate dal dolore. Ci mancherà la sua toga intessuta di ideali e […]