Enter your keyword

LA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA FRA SPINTE SECURITARIE  E DIRITTI DELL’INDIVIDUO – DI FRANCESCO PETRELLI

LA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA FRA SPINTE SECURITARIE E DIRITTI DELL’INDIVIDUO – DI FRANCESCO PETRELLI

PETRELLI – LA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA FRA SPINTE SECURITARIE E DIRITTI DELL’INDIVIDUO.PDF LA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA FRA SPINTE SECURITARIE E DIRITTI DELL’INDIVIDUO di Francesco Petrelli La recensione del Direttore Francesco Petrelli della monografia Legislazione Antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale di Veronica Manca. L’Autrice si muove lungo quell’ampio spettro che conduce dalla radice mitologica della […]

ORA! LE RIFORME LIBERALI – CAIAZZA, ROSSO, RUBINI, PUTZOLU E RIPAMONTI

ORA! LE RIFORME LIBERALI – CAIAZZA, ROSSO, RUBINI, PUTZOLU E RIPAMONTI

CAIAZZA-ROSSO-RUBINI-RIPAMONTI-PUTZOLU – ORA LE RIFORME LIBERALI.PDF ORA! LE RIFORME LIBERALI di Gian Domenico Caiazza, Eriberto Rosso, Paola Rubini, Domenico Putzolu e Daniele Ripamonti Le trascrizioni degli interventi tenuti nel corso della manifestazione a chiusura dell’astensione dei penalisti italiani “Ora! Le riforme liberali” per la realizzazione delle riforme annunciate dal governo. Dopo l’introduzione del Presidente dell’Unione […]

NEL LABIRINTO – DI FRANCESCO PETRELLI, LUCA MARAFIOTI, OLIVIERO MAZZA E NICOLA MAZZACUVA

NEL LABIRINTO – DI FRANCESCO PETRELLI, LUCA MARAFIOTI, OLIVIERO MAZZA E NICOLA MAZZACUVA

PETRELLI-MARAFIOTI-MAZZA-MAZZACUVA-NEL-LABIRINTO.PDF NEL LABIRINTO Il Giudice del Tribunale di Siena ha sollevato questione di legittimità costituzionale del Decreto-legge con il quale il Governo ha posticipato la entrata in vigore della cd. riforma Cartabia. Un segnale che vale come simbolica amplificazione di una già turbata ed incerta situazione nella quale versa l’intero sistema penale. La Direzione scientifica […]

IL FILTRO MAGICO E I LIMITI DELLA RIFORMA – DI FRANCESCO PETRELLI

IL FILTRO MAGICO E I LIMITI DELLA RIFORMA – DI FRANCESCO PETRELLI

PETRELLI – IL FILTRO MAGICO E I LIMITI DELLA RIFORMA.PDF IL FILTRO MAGICO E I LIMITI DELLA RIFORMA di Francesco Petrelli Il completamento della riforma del processo penale è alle porte, così come le elezioni politiche. Nella riforma “Cartabia” il riscatto finanziario si è così sostituito al ricatto elettorale nell’impulso riformatore. Una seria riforma del […]

CRITICA DELLA RETORICA GIUSTIZIALISTA – IL LIBRO DEL DIRETTORE FRANCESCO PETRELLI

CRITICA DELLA RETORICA GIUSTIZIALISTA – IL LIBRO DEL DIRETTORE FRANCESCO PETRELLI

Siamo lieti di annunciare l’imminente pubblicazione del libro “Critica della retorica giustizialista”, del nostro Direttore Francesco Petrelli. Il libro, con ampia prefazione del Prof. Biagio De Giovanni, sarà disponibile di tutte le librerie sul finire del mese di novembre. “Nel denunciare, nel lontano 2002, l’uso disinvolto e innovativo del termine “giustizialismo”, il Procuratore Generale Borrelli […]

SANTA MARIA CAPUA VETERE, RITRATTO DELLA NOSTRA UMANITÀ PERDUTA – DI FRANCESCO PETRELLI

SANTA MARIA CAPUA VETERE, RITRATTO DELLA NOSTRA UMANITÀ PERDUTA – DI FRANCESCO PETRELLI

petrelli riformista 7.07.21.PDF L’articolo del Direttore Francesco Petrelli, pubblicato oggi su Il Riformista. L’inumano lascia le sue tracce visibili, a volte nei corpi delle vittime, a volte nel corpo dell’aguzzino. Sono tracce appena percettibili che si celano nei dettagli, in uno sguardo, in una forma o in una postura. Del corpicino spiaggiato del bambino migrante […]

LA FRAGILITÀ E LA PASSIONE DEL DIRITTO. IN RICORDO DI FEDERICO BAFFI – DI FRANCESCO PETRELLI

LA FRAGILITÀ E LA PASSIONE DEL DIRITTO. IN RICORDO DI FEDERICO BAFFI – DI FRANCESCO PETRELLI

QUI PER ASCOLTARE IL PODCAST La fragilità e la passione del diritto. In ricordo di Federico Baffi – di Francesco Petrelli. Corte costituzionale e Giustizia penale. Ciclo di seminari in memoria dell’avv. Federico Baffi. Indirizzo di saluto di Francesco Petrelli, Direttore della rivista ‘Diritto di Difesa’ dell’Unione Camere Penali Italiane. https://www.camerepenali.it/public/file/ScuolaUcpi/CortCost/UCPI_Oss-Corte-Cost_2021_programma-seminari.pdf    

IL VECCHIO DEL “NUOVO” E IL NUOVO DEL “VECCHIO” – A PROPOSITO DI LEGALITÀ PENALE  – DI GIAN DOMENICO CAIAZZA

IL VECCHIO DEL “NUOVO” E IL NUOVO DEL “VECCHIO” – A PROPOSITO DI LEGALITÀ PENALE – DI GIAN DOMENICO CAIAZZA

CAIAZZA – A PROPOSITO DI LEGALITÀ PENALE.PDF di Gian Domenico Caiazza Dibattito tra i difensori della legalità penale, ancorata al testo di legge, e i sostenitori del diritto giurisprudenziale e della funzione conformativa del precedente. Un intervento a margine del dibattito, per segnalare un elemento di novità. Il dibattito tra i difensori della legalità penale, […]

UN SALUTO COMMOSSO AL NOSTRO CARO FEDERICO

UN SALUTO COMMOSSO AL NOSTRO CARO FEDERICO

Il nostro caro Federico Baffi ci ha lasciati. La nostra rivista, tutta attonita, piange la sua scomparsa. La nostra rivista, tutta attonita, piange la scomparsa di Federico Baffi, valentissimo componente del comitato di redazione. Ci ha lasciati a soli 37 anni. È una gravissima perdita, per il presente ed il futuro dell’avvocatura, per la nostra […]