Enter your keyword

LA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA FRA SPINTE SECURITARIE  E DIRITTI DELL’INDIVIDUO – DI FRANCESCO PETRELLI

LA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA FRA SPINTE SECURITARIE E DIRITTI DELL’INDIVIDUO – DI FRANCESCO PETRELLI

PETRELLI – LA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA FRA SPINTE SECURITARIE E DIRITTI DELL’INDIVIDUO.PDF LA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA FRA SPINTE SECURITARIE E DIRITTI DELL’INDIVIDUO di Francesco Petrelli La recensione del Direttore Francesco Petrelli della monografia Legislazione Antimafia. “Doppio binario” e modello differenziato di giustizia penale di Veronica Manca. L’Autrice si muove lungo quell’ampio spettro che conduce dalla radice mitologica della […]

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI E DELLE IMPUGNAZIONI – DI ROSARIO PIOMBINO

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI E DELLE IMPUGNAZIONI – DI ROSARIO PIOMBINO

PIOMBINO – IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI E DELLE IMPUGNAZIONI.PDF Schema deposito atti.PDF IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI E DELLE IMPUGNAZIONI di Rosario Piombino* Un supporto pratico agli avvocati che devono affrontare il labirinto della riforma Cartabia in attesa dell’“avvio” del processo penale telematico (ppt) che consentirà – a regime – di depositare ed estrarre […]

ART. 4 BIS O.P. UNA REFORMATIO IN PEIUS?  CRONACA DI UNA NORMA ANNUNCIATA – DI STEFANIA PETTINACCI E RICCARDO DI NICOLA

ART. 4 BIS O.P. UNA REFORMATIO IN PEIUS? CRONACA DI UNA NORMA ANNUNCIATA – DI STEFANIA PETTINACCI E RICCARDO DI NICOLA

PETTINNACCI – DI NICOLA – ART. 4 BIS O.P. UNA REFORMATIO IN PEIUS.PDF ART. 4 BIS O.P. UNA REFORMATIO IN PEIUS? CRONACA DI UNA NORMA ANNUNCIATA. di Stefania Pettinacci e Riccardo di Nicola* Alcune prime riflessioni sulle recenti modifiche dell’art. 4 bis dell’ordinamento penitenziario e su una prima pronuncia della Cassazione. Il giudice di legittimità parrebbe, […]

ORA! LE RIFORME LIBERALI – CAIAZZA, ROSSO, RUBINI, PUTZOLU E RIPAMONTI

ORA! LE RIFORME LIBERALI – CAIAZZA, ROSSO, RUBINI, PUTZOLU E RIPAMONTI

CAIAZZA-ROSSO-RUBINI-RIPAMONTI-PUTZOLU – ORA LE RIFORME LIBERALI.PDF ORA! LE RIFORME LIBERALI di Gian Domenico Caiazza, Eriberto Rosso, Paola Rubini, Domenico Putzolu e Daniele Ripamonti Le trascrizioni degli interventi tenuti nel corso della manifestazione a chiusura dell’astensione dei penalisti italiani “Ora! Le riforme liberali” per la realizzazione delle riforme annunciate dal governo. Dopo l’introduzione del Presidente dell’Unione […]

L’ACCESSO ALL’AFFIDAMENTO IN PROVA AI SERVIZI SOCIALI NELL’UNIONE EUROPEA ALLA LUCE DELLE RECENTI DIRETTIVE DEL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI VENEZIA – DI GIANMARCO BONDI

L’ACCESSO ALL’AFFIDAMENTO IN PROVA AI SERVIZI SOCIALI NELL’UNIONE EUROPEA ALLA LUCE DELLE RECENTI DIRETTIVE DEL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI VENEZIA – DI GIANMARCO BONDI

BONDI – L’ACCESSO ALL’AFFIDAMENTO IN PROVA AI SERVIZI SOCIALI NELL’UNIONE EUROPEA.PDF L’ACCESSO ALL’AFFIDAMENTO IN PROVA AI SERVIZI SOCIALI NELL’UNIONE EUROPEA ALLA LUCE DELLE RECENTI DIRETTIVE DEL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI VENEZIA ACCESS TO OFFENDER’S ASSIGNMENT TO THE PROBATION SERVICE IN THE EUROPEAN UNION IN THE LIGHT OF THE RECENT GUIDELINES OF THE PRESIDENT […]

LEGGENDO “ISPEZIONI DELLA TERRIBILITÀ. LEONARDO SCIASCIA E LA GIUSTIZIA” A CURA DI LORENZO ZILLETTI E SALVATORE SCUTO – DI GAETANO PECORELLA

LEGGENDO “ISPEZIONI DELLA TERRIBILITÀ. LEONARDO SCIASCIA E LA GIUSTIZIA” A CURA DI LORENZO ZILLETTI E SALVATORE SCUTO – DI GAETANO PECORELLA

PECORELLA – LEGGENDO “ISPEZIONI DELLA TERRIBILITÀ. LEONARDO SCIASCIA E LA GIUSTIZIA” A CURA DI LORENZO ZILLETTI E SALVATORE SCUTO.pdf LEGGENDO “ISPEZIONI DELLA TERRIBILITÀ. LEONARDO SCIASCIA E LA GIUSTIZIA” A CURA DI LORENZO ZILLETTI E SALVATORE SCUTO di Gaetano Pecorella  Una breve ma passionata recensione del libro “Ispezioni della terribilità. Leonardo Sciascia e la Giustizia”, a […]

IL DIES A QUO DEL TERMINE DI IMPUGNAZIONE DELLA SENTENZA PENALE – DI DOMENICO VOLPI

IL DIES A QUO DEL TERMINE DI IMPUGNAZIONE DELLA SENTENZA PENALE – DI DOMENICO VOLPI

VOLPI – IL DIES A QUO DEL TERMINE DI IMPUGNAZIONE DELLA SENTENZA PENALE.PDF IL DIES A QUO DEL TERMINE DI IMPUGNAZIONE DELLA SENTENZA PENALE THE DAY OF COMMENCEMENT OF THE TERM OF APPEAL OF THE CRIMINAL SENTENCE di Domenico Volpi* Cass. Pen., Sez. V, 17 settembre 2021 (dep. 3 novembre 2021), n. 39518, Pres. Pezzullo, […]

DALLA ULTRONEA MA CHIARA PREVEDIBILITÀ EUROUNITARIA-CONVENZIONALE ALLA RILEVANTE  QUANTO DISSIMULATA PREVEDIBILITÀ “NOSTRANA” – DI ROBERTO RAMPIONI

DALLA ULTRONEA MA CHIARA PREVEDIBILITÀ EUROUNITARIA-CONVENZIONALE ALLA RILEVANTE QUANTO DISSIMULATA PREVEDIBILITÀ “NOSTRANA” – DI ROBERTO RAMPIONI

RAMPIONI – DALLA ULTRONEA MA CHIARA PREVEDIBILITÀ EUROUNITARIA-CONVENZIONALE ALLA RILEVANTE QUANTO DISSIMULATA PREVEDIBILITÀ “NOSTRANA”.PDF DALLA ULTRONEA MA CHIARA PREVEDIBILITÀ EUROUNITARIA-CONVENZIONALE ALLA RILEVANTE QUANTO DISSIMULATA PREVEDIBILITÀ “NOSTRANA” di Roberto Rampioni* Con l’avvento della legalità europea-convenzionale – a scapito della legalità interna-costituzionale – il principio di prevedibilità si rivela più confacente, meglio adattabile al “diritto vivente”, al contrario […]

LA E-JUSTICE  (Brevi note in tema di giusto processo penale telematico) – DI FEDERICO FEBBO

LA E-JUSTICE (Brevi note in tema di giusto processo penale telematico) – DI FEDERICO FEBBO

LA E-JUSTICE – DI FEDERICO FEBBO.pdf  LA E-JUSTICE Brevi note in tema di giusto processo penale telematico di Federico Febbo * (Il presente contributo è tratto dai lavori del Seminario di studi in modalità webinar “Giusto Processo Penale telematico e Giudizio d’Appello” organizzato, in data 4 febbraio 2023, dalla Camera Penale di Palermo) Su un […]