INTERVISTA AL DIRETTORE FRANCESCO PETRELLI
- Posted: 15 Gennaio 2021
- Category: In evidenza / Mondo delle idee / Prospettive
PETRELLI – IL RIFORMISTA 15.01.21.PDF Intervista a Francesco Petrelli, Direttore di Diritto di Difesa. Di Valentina Stella su Il Riformista di oggi. I temi più attuali di politica giudiziaria che hanno interessato il Paese in questo ultimo anno: crisi della magistratura, separazione delle carriere, responsabilità professionale, funzione e scopo del processo penale, carcere. L’intervista. La […]
LA SFIDA DEL PRESENTE – DI GIORGIO VARANO
- Posted: 3 Gennaio 2021
- Category: In evidenza / Mondo delle idee / Prospettive
VARANO – LA SFIDA DEL PRESENTE.PDF di Giorgio Varano* I corpi intermedi sono invitati ad una palingenesi. Occorre una loro maggiore e più comprensibile partecipazione alla vita pubblica, anche per contrastare quel “primato dell’emozione” che influenza le decisioni della politica e l’affidamento dell’esecutivo e del legislatore incompetenti ai tecnici di parte. L’allargamento della sfera di […]
UN SALUTO COMMOSSO AL NOSTRO CARO FEDERICO
- Posted: 29 Novembre 2020
- Category: Corte Costituzionale / Diritto Penale / Diritto Penitenziario / Diritto Processuale / Editoriali / Europa / Giurisprudenza / In evidenza / Legislazione / Mondo delle idee / Newsletter Giurisprudenza / Prospettive
Il nostro caro Federico Baffi ci ha lasciati. La nostra rivista, tutta attonita, piange la sua scomparsa. La nostra rivista, tutta attonita, piange la scomparsa di Federico Baffi, valentissimo componente del comitato di redazione. Ci ha lasciati a soli 37 anni. È una gravissima perdita, per il presente ed il futuro dell’avvocatura, per la nostra […]
PENSIONE MARESCIALLI – DI LORENZO ZILLETTI
- Posted: 26 Ottobre 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
ZILLETTI – PENSIONE MARESCIALLI.PDF di Lorenzo Zilletti Dura lex, sed lex. Il dottor Davigo, sì proprio lui che si è ostinatamente battuto per la sostanziale abolizione dell’appello, ha proposto ricorso contro la dissennata delibera del CSM all’inflessibile giustizia amministrativa. Non resta che aspetTAR. I timpani triangolari, con incastonati i faccioni un po’ truci di […]
“RADICALIZZARE LA DEMOCRAZIA, PROPOSTE PER UNA RIFONDAZIONE” DI DOMINIQUE ROUSSEAU – RECENSIONE DI GIORGIO VARANO
- Posted: 22 Ottobre 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
VARANO – RECENSIONE DI RADICALIZZARE LA DEMOCRAZIA – PROPOSTE PER UNA RIFONDAZIONE DI DOMINIQUE ROUSSEAU.PDF di Giorgio Varano Una approfondita recensione dell’interessante “Radicalizzare la democrazia, proposte per una rifondazione”, del professore e costituzionalista francese Dominique Rousseau, già componente del Consiglio superiore della magistratura francese. Premessa. 2. Introduzione. 3. La natura tragica del principio della rappresentanza. […]
STORIA SCIENZA E DIRITTO – KHUN E LA BOCCA DELLA LEGGE – DI FRANCESCO PETRELLI
- Posted: 20 Ottobre 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
PETRELLI – STORIA SCIENZA E DIRITTO Khun e la bocca della legge.PDF di Francesco Petrelli Utilizzando la metafora del progresso epistemologico si è voluto prospettare l’avvento di una “nuova legalità” e di un processo rivoluzionario di liberazione dalla mitologia e dall’impalcatura concettuale della “modernità”, con il necessario tramonto dei principi classici della legalità e della […]
DIRITTO DI DIFESA: DISPONIBILE LA RIVISTA IN FORMATO CARTACEO
- Posted: 1 Ottobre 2020
- Category: Corte Costituzionale / Diritto Penale / Diritto Penitenziario / Diritto Processuale / Editoriali / Europa / Eventi / Giurisprudenza / In evidenza / In Risalto / Legislazione / Mondo delle idee
La rivista trimestrale in formato cartaceo è ora acquistabile presso tutte le agenzie Giuffrè Francis Lefebvre presenti sul territorio (tribunali compresi), oppure on-line al seguente indirizzo: https://shop.giuffre.it/diritto-di-difesa-5.html L’abbonamento annuale ha un costo di € 100,00 (4 numeri trimestrali), il singolo fascicolo di € 34,00.
IL CARCERE RIMOSSO – DI ALESSANDRO BARBANO
- Posted: 1 Ottobre 2020
- Category: Diritto Penitenziario / In evidenza / Mondo delle idee
di Alessandro Barbano Articolo pubblicato su HuffingtonPost Italia qui e concesso dall’autore per la pubblicazione anche su questo sito “Sesso in carcere, patteggia 6 mesi. Rapporto orale con la compagna nel parlatorio, celandosi dietro la borsa di lei, mentre il figlio attende nella stanza a fianco. Se non avete pietà di lui, mettetevi nei panni di […]
TRACCIAMENTO DEL CONTAGIO: GOOGLE E APPLE SÌ, LO STATO ITALIANO NO? DI GIOVANNI VANNINI
- Posted: 25 Agosto 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
VANNINI – TRACCIAMENTO DEL CONTAGIO: GOOGLE E APPLE SÌ, LO STATO ITALIANO NO?.PDF di Giovanni Vannini* Il virus, l’attacco, la difesa, le ‘Tre T’. Il mappamondo digitale e le possibilità tecnologiche. La norma e l’etica. Potere, controllo, tecnologia, mobile app, informazione, privacy, salute, libertà, dignità della persona: osservazioni per un dibattito. Silent leges inter arma. […]
LE INSIDIE DELLA FREQUENTAZIONE IMPROPRIA FRA MAGISTRATI E GIORNALISTI – DI GIOVANNI VALENTINI
- Posted: 22 Giugno 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
VALENTINI LE INSIDIE DELLA FREQUENTAZIONE IMPROPRIA TRA MAGISTRATI E GIORNALISTI.PDF di Giovanni Valentini Magistrati e giornalisti possono confrontarsi e collaborare reciprocamente, a condizione però di mantenere distinte le rispettive funzioni e responsabilità. È insidiosa una frequentazione impropria fra magistrati e giornalisti, quando avviene al di fuori dei normali rapporti di lavoro. È allora che i […]
A DELFINO SIRACUSANO. LETTERA DI UN PROCESSUALISTA CON GLI OCCHI UMIDI – DI ENNIO AMODIO
- Posted: 16 Giugno 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee / Prospettive
AMODIO – A Delfino Siracusano. Lettera di un processualista con gli occhi umidi.pdf di Ennio Amodio Carissimo Delfino, dicono che non sei più tra noi, ma io credo che sia solo uno dei tuoi misteriosi silenzi con i quali, in una arringa o nella relazione ad un convegno, sapevi tenere con il fiato sospeso un […]
LO STATO DI ECCEZIONE E LE FONTI NORMATIVE DELL’EMERGENZA: IL PASSAGGIO CHE DAL DIRITTO CONDUCE ALLA FORZA – DI FEDERICO FEBBO
- Posted: 8 Giugno 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
FEBBO – LO STATO DI ECCEZIONE E LE FONTI NORMATIVE DELLA EMERGENZA IL PASSAGGIO CHE DAL DIRITTO CONDUCE ALLA FORZA.PDF di Federico Febbo La Costituzione non si contrappone al Progresso in sé, ma a quello che erode i diritti dei cittadini. Il pro-gresso va stimolato, ma per essere considerato tale deve coniugare sviluppo tecnologico ed […]
IL VALORE DEI DATI – DI ROBERTO DE VITA E MARCO DELLA BRUNA
- Posted: 7 Giugno 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
Articolo on line pubblicato su De Vita Law e concesso per la pubblicazione integrale anche su questo sito. IL VALORE DEI DATI TRA PRIVATIZZAZIONE E INTERESSE PUBBLICO REPORT – Osservatorio Cybersecurity Eurispes L’enorme quantità di ricchezza che viene prodotta tramite i dati ha imposto una riflessione pubblica sull’accentramento della stessa solo in capo alle aziende […]
“EFFETTO DOMINO” – DI FRANCESCO PETRELLI
- Posted: 27 Maggio 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee / Prospettive
L’articolo del Direttore Francesco Petrelli, pubblicato oggi su Il Riformista. PETRELLI 27.05.20 IL RIFORMISTA.PDF Potremmo parlare di “questione morale” se la morale c’entrasse qualcosa. Ma se per definire il contesto dovessimo scegliere fra l’iconico “è la corrente bellezza” e il più prosaico “effetto domino” che da Roma in giù governa le nomine dei capi delle […]
“IL POTERE DEI PIÙ BUONI E ALTRE SCONVENIENZE”: LA JUDICIAL LEGISLATION ALL’ITALIANA – DI OLIVIERO MAZZA
- Posted: 21 Maggio 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
MAZZA – IL POTERE DEI PIÙ BUONI E ALTRE SCONVENIENZE.PDF di Oliviero Mazza Una breve recensione de Il potere dei più buoni e altre sconvenienze, di Lorenzo Zilletti. Lorenzo Zilletti ci regala uno specchio lucidissimo nel quale si riflette perfettamente il volto sfigurato della giustizia penale contemporanea, di solito coperto dalle massicce dosi di belletto […]
BREVI CONSIGLI DI LETTURA – DI FRANCESCO PETRELLI
- Posted: 16 Maggio 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
Intervista dell’associazione Extrema Ratio al nostro direttore, Francesco Petrelli. Brevi consigli di lettura. “Antropologia dei disastri” di Gianluca Ligi e “Il diritto della paura. Oltre il principio di precauzione” di Cass Sustein. Clicca qui per l’intervista: brevi consigli di lettura.
LETTERA DA REMOTO. PER SGUARDI E PER PAROLE. – DI “FRANCESCO CARRARA”
- Posted: 2 Maggio 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
ZILLETTI – LETTERA DA REMOTO. PER SGUARDI E PER PAROLE.pdf Caro Direttore, dopo la recente pubblicazione sulla Tua rivista del pezzo “Dieci braccia di distanza”: Francesco Carrara e la distanza dal processo, ho ricevuto questa lettera, in cui si intende sviluppare ulteriori argomenti contrari al cd. processo da remoto. La parziale, ma significativa marcia indietro […]
L’AVVOCATURA COME AGENZIA INTERNAZIONALE NELLA PROMOZIONE DEL DIRITTO ALLA DIFESA – DI FRANCESCO IACOPINO E DOMENICO BILOTTI
- Posted: 8 Aprile 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
di Francesco Iacopino (*) e Domenico Bilotti (**) Il presente intervento si propone di fare il punto su alcune esperienze di comparazione internazionale in materia penalistica, sostanziale e processuale. La fase che stiamo vivendo nell’ordinamento interno è il risultato di una lunga stagione di deprezzamento del contributo elaborativo dell’avvocatura e, ancor più, di un mutamento cronicamente […]
IL PAESE E LA LUNA – DI ALESSANDRO BARBANO
- Posted: 1 Aprile 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
di Alessandro Barbano* La prescrizione è il dito del populismo frapposto tra gli occhi di un Paese e la Luna. Tutti lo guardano, e si dividono sul giudizio. E tutti ignorano la Luna, la madre di tutte le emergenze, il buco nero della nostra democrazia. C’è chi, come il movimento Cinquestelle, che quel dito […]
LA RIANIMAZIONE DEL SENSO CIVICO – DI GIORGIO VARANO
- Posted: 16 Marzo 2020
- Category: In evidenza / Mondo delle idee
di Giorgio Varano* L’epidemia ci ha posti tutti, volenti o nolenti, innanzi a un qualcosa di nuovo. Ognuno di noi ha delle sensazioni che non riesce a spiegare, perché si sente contemporaneamente partecipe ed estraneo a quello che sta accadendo fuori della propria casa. Un paese intero agli arresti domiciliari, ognuno di noi espulso temporaneamente dal […]