Enter your keyword

L’INDIPENDENZA E LA RESPONSABILITÀ DEL PUBBLICO MINISTERO ITALIANO IN PROSPETTIVA COMPARATA.  PROPOSTE DI RIFORMA – DI GIUSEPPE DI FEDERICO

L’INDIPENDENZA E LA RESPONSABILITÀ DEL PUBBLICO MINISTERO ITALIANO IN PROSPETTIVA COMPARATA. PROPOSTE DI RIFORMA – DI GIUSEPPE DI FEDERICO

DI FEDERICO – L’INDIPENDENZA E LA RESPONSABILITÀ DEL PUBBLICO MINISTERO ITALIANO IN PROSPETTIVA COMPARATA. PROPOSTE DI RIFORMA.PDF L’INDIPENDENZA E LA RESPONSABILITÀ DEL PUBBLICO MINISTERO ITALIANO IN PROSPETTIVA COMPARATA.  PROPOSTE DI RIFORMA. di Giuseppe Di Federico*  Un approfondito studio sull’indipendenza e sulla responsabilità del Pubblico Ministero, anche in prospettiva comparata, con alcune proposte di riforma. Questo […]

RIFORMA DELLE VALUTAZIONI DI PROFESSIONALITÀ E DELLE DISFUNZIONI AD ESSA CONNESSE, IN PROSPETTIVA COMPARATA – DI GIUSEPPE DI FEDERICO

RIFORMA DELLE VALUTAZIONI DI PROFESSIONALITÀ E DELLE DISFUNZIONI AD ESSA CONNESSE, IN PROSPETTIVA COMPARATA – DI GIUSEPPE DI FEDERICO

DI FEDERICO – RIFORMA DELLE VALUTAZIONI DI PROFESSIONALITÀ E DELLE DISFUNZIONI AD ESSA CONNESSE IN PROSPETTIVA COMPARATA.PDF RIFORMA DELLE VALUTAZIONI DI PROFESSIONALITÀ E DELLE DISFUNZIONI AD ESSA CONNESSE, IN PROSPETTIVA COMPARATA. di Giuseppe Di Federico* Un approfondito studio sulle valutazioni di professionalità dei magistrati, anche in prospettiva comparata. Questo scritto farà parte di un volume, […]

È L’EPOCA DEI GIUDICI O DEI PUBBLICI MINISTERI? – DI GAETANO INSOLERA

È L’EPOCA DEI GIUDICI O DEI PUBBLICI MINISTERI? – DI GAETANO INSOLERA

INSOLERA – È L’EPOCA DEI GIUDICI O DEI PUBBLICI MINISTERI? È L’EPOCA DEI GIUDICI O DEI PUBBLICI MINISTERI? di Gaetano Insolera Se l’epoca dei giudici generava inquietudini negli ultimi sostenitori dello stretto legame tra specialità del penale e rappresentanza democratica, l’epoca dei Pubblici ministeri ci sospinge sempre più verso scenari ulteriori. Gli anni trascorsi hanno […]

ORDINAMENTO GIUDIZIARIO: LA RIFORMA INDISPENSABILE.

ORDINAMENTO GIUDIZIARIO: LA RIFORMA INDISPENSABILE.

Ordinamento giudiziario: la riforma indispensabile. ▶ Qui per la videoregistrazione della tavola rotonda. Confronto* tra: Prof. Carlo Guarnieri, Ordinario di Sistemi Giudiziari Comparati Università di Bologna Dott. Nello Rossi, Direttore rivista “Questione Giustizia”, già Avvocato Generale presso la Corte di Cassazione Coordina: Avv. Rinaldo Romanelli, Responsabile Osservatorio UCPI Ordinamento Giudiziario *Tenuto nel corso del XVIII […]

LE OCHE (SACRE) DEL CAMPIDOGLIO – DI GIORGIO SPANGHER

LE OCHE (SACRE) DEL CAMPIDOGLIO – DI GIORGIO SPANGHER

SPANGHER – LE OCHE (SACRE) DEL CAMPIDOGLIO.PDF di Giorgio Spangher I giudici del Lussemburgo hanno ritenuto che, per la mancanza di terzietà dell’accusa, l’autorizzazione all’acquisizione dei dati esterni delle comunicazioni dovesse essere attribuita ai giudici. Sarebbe ragionevole attendersi un emendamento, in tal senso, nella riforma del processo penale. Ma occorre riflettere anche sulla riforma dell’ordinamento […]

LA GIUSTIZIA DI PAPA FRANCESCO – Carlo Guarnieri

LA GIUSTIZIA DI PAPA FRANCESCO – Carlo Guarnieri

di Carlo Guarnieri[1] Un primo commento sulla riforma dell’ordinamento giudiziario dello Stato Città del Vaticano del 16.03.2020 I drammatici avvenimenti di questi giorni, legati all’epidemia che ha investito anche il nostro paese, hanno forse messo in sordina un’importante novità istituzionale: la riforma dell’ordinamento giudiziario dello Stato della Città del Vaticano[2]. La cosa è comprensibile, ma […]