Enter your keyword

LA STAGIONE DEI DOVERI NEL RAPPORTO TRA PRESUNZIONE DI INNOCENZA E INFORMAZIONE GIUDIZIARIA – DI ANDREA APOLLONIO

LA STAGIONE DEI DOVERI NEL RAPPORTO TRA PRESUNZIONE DI INNOCENZA E INFORMAZIONE GIUDIZIARIA – DI ANDREA APOLLONIO

APOLLONIO – LA STAGIONE DEI DOVERI NEL RAPPORTO TRA PRESUNZIONE DI INNOCENZA E INFORMAZIONE GIUDIZIARIA.PDF LA STAGIONE DEI DOVERI NEL RAPPORTO TRA PRESUNZIONE DI INNOCENZA E INFORMAZIONE GIUDIZIARIA di Andrea Apollonio* Relazione tenuta all’incontro di studio “Le emergenze del sistema penale” promosso dall’Unione delle Camere Penali Italiane a Capo d’Orlando il 19 maggio 2023 Sessione: “Presunzione […]

UN GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE  SOTTOPOSTE AD INDAGINE E PROCESSO – DI GIORGIO VARANO

UN GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE AD INDAGINE E PROCESSO – DI GIORGIO VARANO

VARANO – UN GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE AD INDAGINE E PROCESSO.PDF UN GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE AD INDAGINE E PROCESSO di Giorgio Varano* Il processo mediatico rappresenta una falsa traslitterazione del processo penale nell’alfabeto delle persone comuni. Il mancato rispetto della presunzione di innocenza è il prodotto del declino del processo penale […]

DIRETTIVA EUROPEA SU PRESUNZIONE DI INNOCENZA E SCHEMA DI LEGGE – LE NOTE DELL’UNIONE

DIRETTIVA EUROPEA SU PRESUNZIONE DI INNOCENZA E SCHEMA DI LEGGE – LE NOTE DELL’UNIONE

Pubblichiamo le note depositate dall’Unione Camere Penali Italiane in sede di audizione innanzi alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, in merito allo “Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della Direttiva UE 2016/343 sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di […]

I PROCESSI MEDIATICI INSIDIANO IL RUOLO DELLA MAGISTRATURA – DI GLAUCO GIOSTRA

I PROCESSI MEDIATICI INSIDIANO IL RUOLO DELLA MAGISTRATURA – DI GLAUCO GIOSTRA

Riportiamo, su gentile concessione dell’autore, il testo dell’articolo del Prof. Glauco Giostra pubblicato sul settimanale de Il Corriere della Sera “La Lettura” . I PROCESSI MEDIATICI INSIDIANO IL RUOLO DELLA MAGISTRATURA di Glauco Giostra Da troppo tempo ormai tra mass media e giustizia penale si è instaurata un’anomala osmosi, che, senza aggiungere nulla in termini […]

LE INSIDIE DELLA FREQUENTAZIONE IMPROPRIA FRA MAGISTRATI E GIORNALISTI – DI GIOVANNI VALENTINI

LE INSIDIE DELLA FREQUENTAZIONE IMPROPRIA FRA MAGISTRATI E GIORNALISTI – DI GIOVANNI VALENTINI

VALENTINI LE INSIDIE DELLA FREQUENTAZIONE IMPROPRIA TRA MAGISTRATI E GIORNALISTI.PDF di Giovanni Valentini Magistrati e giornalisti possono confrontarsi e collaborare reciprocamente, a condizione però di mantenere distinte le rispettive funzioni e responsabilità. È insidiosa una frequentazione impropria fra magistrati e giornalisti, quando avviene al di fuori dei normali rapporti di lavoro. È allora che i […]

PRESUNZIONE DI INNOCENZA E DIRITTO COMUNITARIO – DI FABRIZIO COSTARELLA

PRESUNZIONE DI INNOCENZA E DIRITTO COMUNITARIO – DI FABRIZIO COSTARELLA

di Fabrizio Costarella     Presunzione di innocenza e dichiarazioni colpevoliste rese da autorità pubbliche. Tra diritto eurounitario ed una tutela che non c’è.   La cronaca giudiziaria ci presenta, quotidianamente, il resoconto delle importanti operazioni di Polizia Giudiziaria eseguite nel Paese, con il loro inevitabile corredo di ordinanze di custodia cautelare eseguite nei confronti […]

I VACCINI SPERIMENTALI DEL PROCESSO MEDIATICO – DI LUCA BREZIGAR

I VACCINI SPERIMENTALI DEL PROCESSO MEDIATICO – DI LUCA BREZIGAR

di Luca Brezigar* In questo momento di crisi, di fronte al pericolo della “disinformazione”, alcuni media divulgano quotidianamente appelli nei confronti di tutti gli organi si stampa, affinché siano rispettate le norme deontologiche, attraverso il controllo più scrupoloso delle notizie. Mentre tutto si è fermato, le nostre aspettative, i nostri impegni, le nostre libertà, i […]