Enter your keyword

ERGASTOLO OSTATIVO E 4-BIS ORD. PENIT.:  VERSO ORIZZONTI SEMPRE PIÙ NEBULOSI E SECURITARI.  L’ARDUO COMPITO DELLA DIFESA QUALE GARANTE DELLA COSTITUZIONE – DI VERONICA MANCA

ERGASTOLO OSTATIVO E 4-BIS ORD. PENIT.: VERSO ORIZZONTI SEMPRE PIÙ NEBULOSI E SECURITARI. L’ARDUO COMPITO DELLA DIFESA QUALE GARANTE DELLA COSTITUZIONE – DI VERONICA MANCA

MANCA – ERGASTOLO OSTATIVO E 4 BIS ORD PENIT: VERSO ORIZZONTI SEMPRE PIÙ NEBULOSI E SECURITARI. L’ARDUO COMPITO DELLA DIFESA QUALE GARANTE DELLA COSTITUZIONE.PDF ERGASTOLO OSTATIVO E 4-BIS ORD. PENIT.: VERSO ORIZZONTI SEMPRE PIÙ NEBULOSI E SECURITARI. L’ARDUO COMPITO DELLA DIFESA QUALE GARANTE DELLA COSTITUZIONE. di Veronica Manca* Prime riflessioni a margine del d.l. n. 162/2022 in […]

DECRETO-LEGGE 31 OTTOBRE 2022, N. 162 (DIVIETO DI CONCESSIONE DEI BENEFICI PENITENZIARI, RINVIO RIFORMA CARTABIA, CONTRASTO DEI RADUNI ILLEGALI)

DECRETO-LEGGE 31 OTTOBRE 2022, N. 162 (DIVIETO DI CONCESSIONE DEI BENEFICI PENITENZIARI, RINVIO RIFORMA CARTABIA, CONTRASTO DEI RADUNI ILLEGALI)

DECRETO-LEGGE 31 ottobre 2022 n. 162 – estratto.pdf Il decreto legge del 31 ottobre 2022, n. 162, pubblicato in Gazzetta Ufficiale con entrata in vigore dal giorno della pubblicazione, introduce importanti novità in materia penale . Con gli articoli 1, 2, 3 e 4  viene introdotta una modifica, in senso restrittivo, della normativa riguardante i […]

L’INESORABILE DECLINO DELL’OSTATIVITÀ – DI VALENTINA ALBERTA

L’INESORABILE DECLINO DELL’OSTATIVITÀ – DI VALENTINA ALBERTA

ALBERTA – L’INESORABILE DECLINO DELL’OSTATIVITÀ.PDF L’INESORABILE DECLINO DELL’OSTATIVITÀ di Valentina Alberta* Commento all’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Perugia (ud. 23.09.2021). Per consultare l’ordinanza, clicca qui. 1. L’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Perugia: non solo ergastolo, non solo reati di “contesto mafioso”, non solo liberazione condizionale. Mentre il dibattito politico si concentra sul tema […]

L’ERGASTOLO OSTATIVO TRA ISRAELE ED ITALIA: IL RUOLO DELLA GIURISPRUDENZA DI STRASBURGO NELL’EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE ITALIANA – DI CARLOTTA MARIA CAPIZZI

L’ERGASTOLO OSTATIVO TRA ISRAELE ED ITALIA: IL RUOLO DELLA GIURISPRUDENZA DI STRASBURGO NELL’EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE ITALIANA – DI CARLOTTA MARIA CAPIZZI

CAPIZZI – L’ERGASTOLO OSTATIVO TRA ITALIA E ISRAELE.PDF L’ERGASTOLO OSTATIVO TRA ISRAELE ED ITALIA: IL RUOLO DELLA GIURISPRUDENZA DI STRASBURGO NELL’EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE ITALIANA LIFE IMPRISONMENT’S DETAINEES BETWEEN ISRAEL AND ITALY: THE ROLE OF THE EUROPEAN COURT OF HUMAN RIGHTS IN ITALIAN JURISPRUDENCE di Carlotta Maria Capizzi* Con questo breve articolo, l’Autrice offre una visiona comparata dell’ergastolo […]

IL MURO TORTO. BARLUMI DI INCOSTITUZIONALITÀ DELL’ERGASTOLO OSTATIVO – DI MICHELE PASSIONE

IL MURO TORTO. BARLUMI DI INCOSTITUZIONALITÀ DELL’ERGASTOLO OSTATIVO – DI MICHELE PASSIONE

PASSIONE – IL MURO TORTO – BARLUMI DI INCOSTITUZIONALITÀ DELL’ERGASTOLO OSTATIVO.PDF di Michele Passione L’ergastolo è più della morte. La morte dura un attimo e richiede un coraggio momentaneo. L’ergastolo è un’esistenza[1]               Con ordinanza pubblicata su G.U. n.34/2020 la Corte di Cassazione, Prima Sezione Penale (est. Santalucia) ha sollevato questione di legittimità costituzionale […]

DIRITTO DI DIFESA E PERMESSI PREMIO: LA “CASSETTA DEGLI ATTREZZI” DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 253 DEL 2019 – DI ALESSANDRO RICCI

DIRITTO DI DIFESA E PERMESSI PREMIO: LA “CASSETTA DEGLI ATTREZZI” DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 253 DEL 2019 – DI ALESSANDRO RICCI

RICCI – PERMESSI PREMIO LA “CASSETTA DEGLI ATTREZZI” DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 253 DEL 2019.PDF  di Alessandro Ricci* Una breve ricognizione sullo stato dell’arte difensiva dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 253 del 2019 in tema di permessi premio per il “condannato ostativo silente”. La possibilità, oggi, di fare una scelta […]

4 BIS, AUTOMATISMI E PRECLUSIONI: È ORA DI CAMBIARE – DI GABRIELE TERRANOVA

4 BIS, AUTOMATISMI E PRECLUSIONI: È ORA DI CAMBIARE – DI GABRIELE TERRANOVA

TERRANOVA – 4 BIS AUTOMATISMI E PRECLUSIONI- È ORA DI CAMBIARE.PDF di Gabriele Terranova* Recensione del volume dell’Avv. Veronica Manca, «Reati ostativi ai benefici penitenziari. Evoluzione del “doppio binario” e prassi applicative», edito da Giuffrè Francis Lefebvre, 2020, collana Teoria e prassi del diritto – penale e processo. Il tema del “doppio binario”, inteso nel […]