Enter your keyword

“IL PUBBLICO MINISTERO, POTERE E DEMOCRAZIA.  UN EQUILIBRIO NECESSARIO” – DI FABIO PINELLI

“IL PUBBLICO MINISTERO, POTERE E DEMOCRAZIA. UN EQUILIBRIO NECESSARIO” – DI FABIO PINELLI

PINELLI-IL PUBBLICO MINISTERO POTERE E DEMOCRAZIA UN EQUILIBRIO NECESSARIO.pdf “IL PUBBLICO MINISTERO, POTERE E DEMOCRAZIA. UN EQUILIBRIO NECESSARIO”. La relazione del Vice Presidente del CSM Avv. Fabio Pinelli Riceviamo e volentieri pubblichiamo la relazione tenuta dal Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Avv. Fabio Pinelli, nel corso dell’Inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti italiani, organizzata dall’Unione […]

ANOMALIE E DISFUNZIONI DEL CSM IGNORATE DAL MINISTRO NORDIO – DI GIUSEPPE DI FEDERICO

ANOMALIE E DISFUNZIONI DEL CSM IGNORATE DAL MINISTRO NORDIO – DI GIUSEPPE DI FEDERICO

DI FEDERICO – ANOMALIE E DISFUNZIONI DEL CSM IGNORATE DAL MINISTRO NORDIO.pdf ANOMALIE E DISFUNZIONI DEL CSM IGNORATE DAL MINISTRO NORDIO di Giuseppe Di Federico* L’articolo[1] mostra che il nostro CSM ha più risorse di personale e finanziarie degli altri Consigli della magistratura e ne analizza le implicazioni/conseguenze sotto vari profili. In primo luogo perché […]

NOTERELLE IN TEMA DI ATTIVITÀ E FUNZIONAMENTO DEL CSM – DI ALESSIO LANZI

NOTERELLE IN TEMA DI ATTIVITÀ E FUNZIONAMENTO DEL CSM – DI ALESSIO LANZI

LANZI – NOTERELLE IN TEMA DI ATTIVITÀ E FUNZIONAMENTO DEL CSM.PDF NOTERELLE IN TEMA DI ATTIVITÀ E FUNZIONAMENTO DEL CSM di Alessio Lanzi* Il testo (rivisto dall’autore) dell’intervento svolto dal Prof. Alessio Lanzi, componente laico del CSM, presso la Corte d’Appello di Brescia in data 22 gennaio 2022, in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario. 1. Giunto […]

QUALCHE PROPOSTA PER (PROVARE A) SUPERARE  LE CRITICITÀ IN CUI VERSA L’ORDINE GIUDIZIARIO – DI DONATO D’AURIA

QUALCHE PROPOSTA PER (PROVARE A) SUPERARE LE CRITICITÀ IN CUI VERSA L’ORDINE GIUDIZIARIO – DI DONATO D’AURIA

D’AURIA – QUALCHE PROPOSTA PER (PROVARE A) SUPERARE LE CRITICITÀ IN CUI VERSA L’ORDINE GIUDIZIARIO.PDF di Donato D’Auria*             Il contributo propone una riflessione circa le cause reali della crisi di ordine etico ed istituzionale che oggi investe la Magistratura, con le sue strutture e dinamiche e ne prospetta alcuni percorsi di soluzione. La crisi […]

ATTUALI CRITICITÀ DELLA MAGISTRATURA E DEL CSM – DI ALESSIO LANZI

ATTUALI CRITICITÀ DELLA MAGISTRATURA E DEL CSM – DI ALESSIO LANZI

LANZI – ATTUALI CRITICITÀ DELLA MAGISTRATURA E DEL CSM.PDF di Alessio Lanzi* Il triste momento che la magistratura sta attraversando porta irreparabilmente ad una pericolosa perdita del prestigio di cui dovrebbe godere l’Autorità Giudiziaria. Ciò è dovuto ad una grave crisi di sistema che la riguarda, a partire dallo strapotere delle Procure; ma anche la […]

PENSIONE MARESCIALLI – DI LORENZO ZILLETTI

PENSIONE MARESCIALLI – DI LORENZO ZILLETTI

ZILLETTI – PENSIONE MARESCIALLI.PDF di Lorenzo Zilletti Dura lex, sed lex. Il dottor Davigo, sì proprio lui che si è ostinatamente battuto per la sostanziale abolizione dell’appello, ha proposto ricorso contro la dissennata delibera del CSM all’inflessibile giustizia amministrativa. Non resta che aspetTAR.   I timpani triangolari, con incastonati i faccioni un po’ truci di […]

“EFFETTO DOMINO” – DI FRANCESCO PETRELLI

“EFFETTO DOMINO” – DI FRANCESCO PETRELLI

L’articolo del Direttore Francesco Petrelli, pubblicato oggi su Il Riformista. PETRELLI 27.05.20 IL RIFORMISTA.PDF Potremmo parlare di “questione morale” se la morale c’entrasse qualcosa. Ma se per definire il contesto dovessimo scegliere fra l’iconico “è la corrente bellezza” e il più prosaico “effetto domino” che da Roma in giù governa le nomine dei capi delle […]

CSM: L’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI GIUDIZIARIE REQUISITO PER LA PERMANENZA NELLA CARICA DI CONSIGLIERE TOGATO

CSM: L’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI GIUDIZIARIE REQUISITO PER LA PERMANENZA NELLA CARICA DI CONSIGLIERE TOGATO

di Rinaldo Romanelli[1] e Giorgio Varano[2]  L’esercizio delle funzioni giudiziarie è da considerarsi requisito necessario per la permanenza nella carica del componente togato del Consiglio superiore della magistratura. Non è immaginabile uno statuto autonomo delle ipotesi decadenza, i principi espressi dalla giurisprudenza amministrativa sono estremamente chiari: il magistrato che nel corso della carica di consigliere togato […]