Enter your keyword

NÉ CONTENZIONE NÉ CONTENITORI – DI ANTONELLA CALCATERRA E MICHELE PASSIONE

NÉ CONTENZIONE NÉ CONTENITORI – DI ANTONELLA CALCATERRA E MICHELE PASSIONE

CALCATERRA-PASSIONE – NÉ CONTENZIONE NÉ CONTENITORI.PDF NÉ CONTENZIONE NÉ CONTENITORI di Antonella Calcaterra* e Michele Passione** Idee sparse intorno alla sentenza 22 del 2022 della Corte costituzionale. Un punto di arrivo sul non ritorno. Almeno si spera. Sommario: 1. La quaestio e le doglianze. – 2. Anomalie. – 3. Le risposte della Corte. La quaestio […]

L’AVVOCATO COME MEGAFONO DI LIBERTÀ: LE SPINOSE PENDICI DELLA CONQUISTA DELL’OVVIO E L’IMPORTANZA DELLA SUA DIFESA. CONSIDERAZIONI A MARGINE DELLA SENT. N. 18 DEL 2022 DELLA CORTE COSTITUZIONALE – DI DAVIDE STECCANELLA

L’AVVOCATO COME MEGAFONO DI LIBERTÀ: LE SPINOSE PENDICI DELLA CONQUISTA DELL’OVVIO E L’IMPORTANZA DELLA SUA DIFESA. CONSIDERAZIONI A MARGINE DELLA SENT. N. 18 DEL 2022 DELLA CORTE COSTITUZIONALE – DI DAVIDE STECCANELLA

STECCANELLA – L’AVVOCATO COME MEGAFONO DI LIBERTÀ.PDF L’AVVOCATO COME MEGAFONO DI LIBERTÀ: LE SPINOSE PENDICI DELLA CONQUISTA DELL’OVVIO E L’IMPORTANZA DELLA SUA DIFESA. CONSIDERAZIONI A MARGINE DELLA SENT. N. 18 DEL 2022 DELLA CORTE COSTITUZIONALE di Davide Steccanella* Il presente contributo analizza la sent. n. 18 del 2022 della Corte costituzionale, in tema di visto […]

RAPPORTO TRA CORTE COSTITUZIONALE E LEGISLATORE IN MATERIA PENALE: LA PRIMA CALL FOR PAPERS DI DIRITTO DI DIFESA.

RAPPORTO TRA CORTE COSTITUZIONALE E LEGISLATORE IN MATERIA PENALE: LA PRIMA CALL FOR PAPERS DI DIRITTO DI DIFESA.

RAPPORTO TRA CORTE COSTITUZIONALE E LEGISLATORE IN MATERIA PENALE – CALL FOR PAPERS.pdf La rivista Diritto di Difesa, in collaborazione con l’Osservatorio Corte costituzionale dell’Unione Camere Penali Italiane, ha indetto una call for papers sul seguente tema: Rapporto tra Corte Costituzionale e legislatore in materia penale. La call for papers, che intende sollecitare un dibattito […]

L’INTERDIZIONE PERPETUA DAI PUBBLICI UFFICI EX ART. 317-BIS C.P. AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE – DI STEFANO BISSARO

L’INTERDIZIONE PERPETUA DAI PUBBLICI UFFICI EX ART. 317-BIS C.P. AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE – DI STEFANO BISSARO

BISSARI – L’INTERDIZIONE PERPETUA DAI PUBBLICI UFFICI EX ART. 317-BIS C.P. AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE.PDF L’INTERDIZIONE PERPETUA DAI PUBBLICI UFFICI EX ART. 317-BIS C.P. AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE THE PERPETUAL BAN FROM PUBLIC OFFICE, EX ART. 317-BIS C.P., UNDER SCRUTINY BY THE CONSTITUTIONAL COURT di Stefano Bissaro* **  **  ** Con questo contributo, […]

LA TORRE DI BABELE – OSSERVAZIONI SU CORTE COSTITUZIONALE N. 178 DEL 2021 – DI MARCELLO FATTORE

LA TORRE DI BABELE – OSSERVAZIONI SU CORTE COSTITUZIONALE N. 178 DEL 2021 – DI MARCELLO FATTORE

FATTORE – LA TORRE DI BABELE.PDF LA TORRE DI BABELE[1] (Osservazioni su Corte costituzionale n. 178 del 6 luglio 2021, sentenza, depositata il 31 luglio 2021) di Marcello Fattore* La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 67, comma 8, codice antimafia, nella parte in cui equipara gli effetti interdittivi previsti per la condanna di […]

CORTE COSTITUZIONALE E GIUSTIZIA PENALE – CICLO DI SEMINARI IN MEMORIA DELL’AVV. FEDERICO BAFFI – LA VIDEOREGISTRAZIONE DEL QUARTO E ULTIMO INCONTRO

CORTE COSTITUZIONALE E GIUSTIZIA PENALE – CICLO DI SEMINARI IN MEMORIA DELL’AVV. FEDERICO BAFFI – LA VIDEOREGISTRAZIONE DEL QUARTO E ULTIMO INCONTRO

LA VIDEOREGISTRAZIONE DEL QUARTO INCONTRO. Proporre la questione di legittimità costituzionale: tecniche ed insidie Introduce Prof. Avv. Vittorio MANES Ordinario di diritto penale – Università di Bologna Responsabile Osservatorio Corte Costituzionale UCPI Modera Avv. Stella ROMANO Foro di Verona, dottore europeo di ricerca in diritto costituzionale Componente dell’Osservatorio Corte Costituzionale UCPI Interventi Prof. Nicolò ZANON Giudice […]

CORTE COSTITUZIONALE E GIUSTIZIA PENALE – CICLO DI SEMINARI IN MEMORIA DELL’AVV. FEDERICO BAFFI – LA VIDEOREGISTRAZIONE DEL TERZO INCONTRO

CORTE COSTITUZIONALE E GIUSTIZIA PENALE – CICLO DI SEMINARI IN MEMORIA DELL’AVV. FEDERICO BAFFI – LA VIDEOREGISTRAZIONE DEL TERZO INCONTRO

LA VIDEOREGISTRAZIONE DEL TERZO INCONTRO. L’ordinamento penitenziario al vaglio della Corte Costituzionale Introduce e modera Avv. Ladislao Massari Foro di Brindisi – Componente dell’Osservatorio Corte Costituzionale UCPI Interventi Prof. Marco Ruotolo Ordinario di Diritto Costituzionale – Università degli Studi Roma Tre Dott. Marcello Bortolato Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze Avv. Ettore Grenci Foro […]

LA CORTE DICHIARA ANCORA LEGITTIMA LA PROCEDIBILITÀ D’UFFICIO PER LE LESIONI STRADALI GRAVI O GRAVISSIME, EX ART. 590-bis c.p.: TRA VECCHI E NUOVI PROFILI DI COSTITUZIONALITÀ, ED IL (PRIMO) MONITO AL LEGISLATORE – DI ANTONIO RAGAZZO

LA CORTE DICHIARA ANCORA LEGITTIMA LA PROCEDIBILITÀ D’UFFICIO PER LE LESIONI STRADALI GRAVI O GRAVISSIME, EX ART. 590-bis c.p.: TRA VECCHI E NUOVI PROFILI DI COSTITUZIONALITÀ, ED IL (PRIMO) MONITO AL LEGISLATORE – DI ANTONIO RAGAZZO

RAGAZZO – LA CORTE DICHIARA ANCORA LEGITTIMA LA PROCEDIBILITÀ D’UFFICIO PER LE LESIONI STRADALI GRAVI O GRAVISSIME.PDF LA CORTE DICHIARA ANCORA LEGITTIMA LA PROCEDIBILITÀ D’UFFICIO PER LE LESIONI STRADALI GRAVI O GRAVISSIME, EX ART. 590-bis c.p.: TRA VECCHI E NUOVI PROFILI DI COSTITUZIONALITÀ, ED IL (PRIMO) MONITO AL LEGISLATORE THE COURT STILL DECLARES LEGITIMATE THE […]

CORTE COSTITUZIONALE E GIUSTIZIA PENALE – CICLO DI SEMINARI IN MEMORIA DELL’AVV. FEDERICO BAFFI – LA VIDEOREGISTRAZIONE DEL SECONDO INCONTRO

CORTE COSTITUZIONALE E GIUSTIZIA PENALE – CICLO DI SEMINARI IN MEMORIA DELL’AVV. FEDERICO BAFFI – LA VIDEOREGISTRAZIONE DEL SECONDO INCONTRO

LA VIDEOREGISTRAZIONE DEL SECONDO INCONTRO Diritto dell’emergenza e garanzie fondamentali: la sentenza n. 278/2020 su prescrizione e pandemia Introduce e modera Prof. Tomaso Francesco GIUPPONI Ordinario di diritto costituzionale – Università di Bologna Componente dell’Osservatorio Corte Costituzionale UCPI Interventi Prof. Avv. Marilisa D’AMICO Ordinario di diritto costituzionale – Università Statale di Milano Prof. Avv. Giuseppe […]