Enter your keyword

LE RAGIONI GIURIDICHE CHE IMPONGONO  DI SEPARARE LE CARRIERE DEI MAGISTRATI – DI NICO D’ASCOLA

LE RAGIONI GIURIDICHE CHE IMPONGONO DI SEPARARE LE CARRIERE DEI MAGISTRATI – DI NICO D’ASCOLA

D’ASCOLA – LE RAGIONI GIURIDICHE CHE IMPONGONO DI SEPARARE LE CARRIERE DEI MAGISTRATI.PDF LE RAGIONI GIURIDICHE CHE IMPONGONO DI SEPARARE LE CARRIERE DEI MAGISTRATI di Nico D’Ascola* La separazione delle carriere dei magistrati è patrimonio esclusivo della Unione delle camere penali. Non è una iniziativa con finalità punitive. I fondamenti della separazione delle carriere dei magistrati […]

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È DAVVERO CAUSA DELL’INSODDISFACENTE FUNZIONAMENTO DELLA GIUSTIZIA PENALE? – DI GIANFRANCO IADECOLA

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È DAVVERO CAUSA DELL’INSODDISFACENTE FUNZIONAMENTO DELLA GIUSTIZIA PENALE? – DI GIANFRANCO IADECOLA

IADECOLA – LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È DAVVERO CAUSA DELL’INSODDISFACENTE FUNZIONAMENTO DELLA GIUSTIZIA PENALE?PDF LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È DAVVERO CAUSA DELL’INSODDISFACENTE FUNZIONAMENTO DELLA GIUSTIZIA PENALE? di Gianfranco Iadecola* Celeres “dolenti note” sulla separazione delle carriere dei magistrati.   1. La questione della separazione delle carriere -come via/strumento per una più ortodossa e corretta amministrazione […]

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE NELL’ESPERIENZA PORTOGHESE  A 50 ANNI DALLA SUA ENTRATA IN VIGORE – DI PAULO PINTO DE ALBUQUERQUE

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE NELL’ESPERIENZA PORTOGHESE A 50 ANNI DALLA SUA ENTRATA IN VIGORE – DI PAULO PINTO DE ALBUQUERQUE

PINTO DE ALBUQUERQUE – LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE NELLA ESPERIENZA PORTOGHESE.PDF LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE NELL’ESPERIENZA PORTOGHESE  A 50 ANNI DALLA SUA ENTRATA IN VIGORE  di Paulo Pinto de Albuquerque* Riceviamo e volentieri pubblichiamo la relazione[1] tenuta dal Prof. Paulo Pinto de Albuquerque, Catedrático della Università Cattolica di Lisbona, Doctor honoris causa mult., già giudice […]

OGNI MODELLO HA BISOGNO DEL SUO INTERPRETE – DI FRANCESCO PETRELLI

OGNI MODELLO HA BISOGNO DEL SUO INTERPRETE – DI FRANCESCO PETRELLI

PETRELLI – OGNI MODELLO HA BISOGNO DEL SUO INTERPRETE.PDF OGNI MODELLO HA BISOGNO DEL SUO INTERPRETE di Francesco Petrelli Le riflessioni del Presidente dell’Unione Camere Penali Italiane sulla separazione delle carriere dei magistrati. Se le carriere uniche hanno offerto una base ideologica e culturale del tutto coerente con il processo inquisitorio, le stesse hanno successivamente […]

ORA! LE RIFORME LIBERALI – CAIAZZA, ROSSO, RUBINI, PUTZOLU E RIPAMONTI

ORA! LE RIFORME LIBERALI – CAIAZZA, ROSSO, RUBINI, PUTZOLU E RIPAMONTI

CAIAZZA-ROSSO-RUBINI-RIPAMONTI-PUTZOLU – ORA LE RIFORME LIBERALI.PDF ORA! LE RIFORME LIBERALI di Gian Domenico Caiazza, Eriberto Rosso, Paola Rubini, Domenico Putzolu e Daniele Ripamonti Le trascrizioni degli interventi tenuti nel corso della manifestazione a chiusura dell’astensione dei penalisti italiani “Ora! Le riforme liberali” per la realizzazione delle riforme annunciate dal governo. Dopo l’introduzione del Presidente dell’Unione […]

È L’EPOCA DEI GIUDICI O DEI PUBBLICI MINISTERI? – DI GAETANO INSOLERA

È L’EPOCA DEI GIUDICI O DEI PUBBLICI MINISTERI? – DI GAETANO INSOLERA

INSOLERA – È L’EPOCA DEI GIUDICI O DEI PUBBLICI MINISTERI? È L’EPOCA DEI GIUDICI O DEI PUBBLICI MINISTERI? di Gaetano Insolera Se l’epoca dei giudici generava inquietudini negli ultimi sostenitori dello stretto legame tra specialità del penale e rappresentanza democratica, l’epoca dei Pubblici ministeri ci sospinge sempre più verso scenari ulteriori. Gli anni trascorsi hanno […]

ORDINAMENTO GIUDIZIARIO: LA RIFORMA INDISPENSABILE.

ORDINAMENTO GIUDIZIARIO: LA RIFORMA INDISPENSABILE.

Ordinamento giudiziario: la riforma indispensabile. ▶ Qui per la videoregistrazione della tavola rotonda. Confronto* tra: Prof. Carlo Guarnieri, Ordinario di Sistemi Giudiziari Comparati Università di Bologna Dott. Nello Rossi, Direttore rivista “Questione Giustizia”, già Avvocato Generale presso la Corte di Cassazione Coordina: Avv. Rinaldo Romanelli, Responsabile Osservatorio UCPI Ordinamento Giudiziario *Tenuto nel corso del XVIII […]

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE E LA MODULAZIONE DELL’OBBLIGO DI ESERCITARE L’AZIONE PENALE:  IL PUNTO DI VISTA DELL’OSSERVATORIO D.LGS. 231/2001

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE E LA MODULAZIONE DELL’OBBLIGO DI ESERCITARE L’AZIONE PENALE: IL PUNTO DI VISTA DELL’OSSERVATORIO D.LGS. 231/2001

OSSERVATORIO 231 – SEPARAZIONE DELLE CARRIERE E 231.pdf LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE E LA MODULAZIONE DELL’OBBLIGO DI ESERCITARE L’AZIONE PENALE: IL PUNTO DI VISTA DELL’OSSERVATORIO D.LGS. 231/2001[1]  THE SEPARATION OF CAREERS AND THE MODULATION OF THE OBLIGATION TO EXERCISE CRIMINAL ACTION: THE POINT OF VIEW OF THE OBSERVATORY OF LEGISLATIVE DECREE 231/2001 La riforma dell’assetto costituzionale promossa […]

SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI – DI ERIBERTO ROSSO

SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI – DI ERIBERTO ROSSO

ROSSO – SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI.PDF SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI[1]. di Eriberto Rosso* La trascrizione, rivista e ampliata dall’autore, dell’intervento alla tavola rotonda del 27 luglio 2020 “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI: La prima riforma dell’ordinamento giudiziario è in parlamento”, organizzata dall’Unione Camere Penali Italiane. La discussione nella solennità dell’Aula di Montecitorio del […]

SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI – DI RENATO G. BRICCHETTI

SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI – DI RENATO G. BRICCHETTI

BRICCHETTI – SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI.PDF  SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI[1]. di Renato G. Bricchetti* La trascrizione, rivista dall’autore, dell’intervento alla tavola rotonda del 27 luglio 2020 “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI: La prima riforma dell’ordinamento giudiziario è in parlamento”, organizzata dall’Unione Camere Penali Italiane. Premetto che non nutro particolare interesse per il tema […]