Enter your keyword

NUOVE SOLUZIONI PER PROBLEMI ANTICHI.  DIRITTO VIVENTE E SINDACATO DI LEGITTIMITÀ IN MATERIA PENALE – DI ALESSANDRA SANTANGELO

NUOVE SOLUZIONI PER PROBLEMI ANTICHI. DIRITTO VIVENTE E SINDACATO DI LEGITTIMITÀ IN MATERIA PENALE – DI ALESSANDRA SANTANGELO

SANTANGELO – NUOVE SOLUZIONI PER PROBLEMI ANTICHI DIRITTO VIVENTE E SINDACATO DI LEGITTIMITÀ IN MATERIA PENALE.PDF NUOVE SOLUZIONI PER PROBLEMI ANTICHI. DIRITTO VIVENTE E SINDACATO DI LEGITTIMITÀ IN MATERIA PENALE NEW SOLUTIONS TO ANCIENT PROBLEMS. JUDGE-MADE LAW AND JUDICIAL REVIEW IN CRIMINAL MATTERS di Alessandra Santangelo* Tribunale di Pisa, Giudice Dott. Domenico Rocco Vatrano – Ordinanza del 18 […]

LA MISURA DI PREVENZIONE SPECIALE DEL FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO  AL VAGLIO DELLA CONCEZIONE FORTE DI HABEAS CORPUS – DI STELLA ROMANO

LA MISURA DI PREVENZIONE SPECIALE DEL FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO AL VAGLIO DELLA CONCEZIONE FORTE DI HABEAS CORPUS – DI STELLA ROMANO

ROMANO-LA MISURA DI PREVENZIONE SPECIALE DEL FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO AL VAGLIO DELLA CONCEZIONE FORTE DI HABEAS CORPUS.pdf LA MISURA DI PREVENZIONE SPECIALE DEL FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO AL VAGLIO DELLA CONCEZIONE FORTE DI HABEAS CORPUS di Stella Romano*  Tribunale di Taranto, Giudice Dott. Francesco Maccagnano, Ordinanza del 6 giugno 2023 pubblicata nella GU n. 24 […]

LA PROPORZIONALITÀ DELLE CORNICI SANZIONATORIE  NUOVAMENTE AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE – DI GIORGIA NICOLÒ

LA PROPORZIONALITÀ DELLE CORNICI SANZIONATORIE NUOVAMENTE AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE – DI GIORGIA NICOLÒ

NICOLÒ – LA PROPORZIONALITÀ DELLE CORNICI SANZIONATORIE NUOVAMENTE AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE.PDF LA PROPORZIONALITÀ DELLE CORNICI SANZIONATORIE NUOVAMENTE AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE THE PROPORTIONALITY OF SENTENCING FRAMEWORKS ONCE AGAIN UNDER REVIEW BY THE CONSTITUTIONAL COURT di Giorgia Nicolò* Tribunale di Taranto, Giudice Dott. Francesco Maccagnano, Ordinanza del 7 luglio 2023 pubblicata nella GU n. 27 del […]

LA RIEDUCAZIONE DEL MINORE SECONDO IL “DECRETO CAIVANO”: UNA PRIMA QUESTIONE PER LA CORTE COSTITUZIONALE – DI ETTORE GRENCI

LA RIEDUCAZIONE DEL MINORE SECONDO IL “DECRETO CAIVANO”: UNA PRIMA QUESTIONE PER LA CORTE COSTITUZIONALE – DI ETTORE GRENCI

GRENCI – LA RIEDUCAZIONE DEL MINORE SECONDO IL DECRETO CAIVANO UNA PRIMA QUESTIONE PER LA CORTE COSTITUZIONALE.PDF LA RIEDUCAZIONE DEL MINORE SECONDO IL “DECRETO CAIVANO”: UNA PRIMA QUESTIONE PER LA CORTE COSTITUZIONALE di Ettore Grenci ​* Tribunale dei minorenni di Trento, ord. 6 marzo 2024, Giudice dott. Giovanni Gallo. Percorso di rieducazione del minore – Prevalenza […]

LA PROPORZIONALITÀ SANZIONATORIA AL COSPETTO DELLE CONFISCHE DEI PROVENTI: LEGALITÀ DELLA PENA, VECCHIE GEOMETRIE, NUOVE VOCAZIONI FUNZIONALI – DI MARIO ARBOTTI

LA PROPORZIONALITÀ SANZIONATORIA AL COSPETTO DELLE CONFISCHE DEI PROVENTI: LEGALITÀ DELLA PENA, VECCHIE GEOMETRIE, NUOVE VOCAZIONI FUNZIONALI – DI MARIO ARBOTTI

ARBOTTI – LA PROPORZIONALITÀ SANZIONATORIA AL COSPETTO DELLE CONFISCHE DEI PROVENTI: LEGALITÀ DELLA PENA, VECCHIE GEOMETRIE, NUOVE VOCAZIONI FUNZIONALI.pdf LA PROPORZIONALITÀ SANZIONATORIA AL COSPETTO DELLE CONFISCHE DEI PROVENTI: LEGALITÀ DELLA PENA, VECCHIE GEOMETRIE, NUOVE VOCAZIONI FUNZIONALI di Mario Arbotti ​* Cass. pen., Sez. V, 14 dicembre 2023 (dep. 27 febbraio 2024), ord. n. 8612, Presidente Vessichelli, Estensore e […]

DELITTO E MORALE NELLA NUOVA SINTASSI PENALE DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA  – DI OLIVIERO MAZZA

DELITTO E MORALE NELLA NUOVA SINTASSI PENALE DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA – DI OLIVIERO MAZZA

MAZZA-DELITTO E MORALE NELLA NUOVA SINTASSI PENALE DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA.pdf DELITTO E MORALE NELLA NUOVA SINTASSI PENALE DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA (IN MARGINE ALL’ORDINANZA DEL TRIBUNALE DI GENOVA) CRIME AND MORALITY IN THE NEW CRIMINAL SYNTAX OF RESTORATIVE JUSTICE (IN THE MARGIN OF THE GENOA COURT ORDER) di Oliviero Mazza Sommario: 1. Prime applicazioni, primi problemi. […]

RISOSPINTI SENZA POSA NEL PASSATO? – DI STEFANIA AMATO

RISOSPINTI SENZA POSA NEL PASSATO? – DI STEFANIA AMATO

AMATO – RISOSPINTI SENZA POSA NEL PASSATO.PDF RISOSPINTI SENZA POSA NEL PASSATO? BORNE BACK CEASELESSLY INTO THE PAST? di Stefania Amato* Magistrato di Sorveglianza di Milano (Luerti), ordinanza 18 marzo 2020, in Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2020 – Udienza pubblica del 9 marzo 2021, rel. Viganò. Detenzione domiciliare per ultrasettantenni e preclusione per la recidiva: […]

ATTI DI PROMOVIMENTO DI QUESTIONI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE E SENTENZE DELLA CORTE

ATTI DI PROMOVIMENTO DI QUESTIONI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE E SENTENZE DELLA CORTE

GU 1a Serie Speciale – Corte Costituzionale n. 28 (8-7-2020).PDF Atto di promovimento di questione di legittimità costituzionale in materia civile relativa al processo da remoto e sentenze della Corte in materia penale pubblicati nell’ultima Gazzetta Ufficiale. N. 82 ORDINANZA (Atto di promovimento) 19 maggio 2020Ordinanza del 19 maggio 2020 del Tribunale di Mantova nel […]

GIUDIZIO ABBREVIATO NON AMMESSO PER I DELITTI PUNITI CON LA PENA DELL’ERGASTOLO – ATTO DI PROMOVIMENTO DI QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE

GIUDIZIO ABBREVIATO NON AMMESSO PER I DELITTI PUNITI CON LA PENA DELL’ERGASTOLO – ATTO DI PROMOVIMENTO DI QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE

N. 77 ORDINANZA (Atto di promovimento) 5 febbraio 2020.pdf Ordinanza del 5 febbraio 2020 della Corte di assise di Napoli nel procedimento penale a carico di C. A.. Processo penale – Giudizio abbreviato – Previsione che non è ammesso il giudizio abbreviato per i delitti puniti con la pena dell’ergastolo. – Codice di procedura penale, […]

QUESTIONI SOLLEVATE SUL D.L. N. 29/2020:  UN BINARIO PROCESSUALE PERICOLOSO PER LA SALUTE – DI DOMENICO PULITANÒ

QUESTIONI SOLLEVATE SUL D.L. N. 29/2020: UN BINARIO PROCESSUALE PERICOLOSO PER LA SALUTE – DI DOMENICO PULITANÒ

PULITANO – QUESTIONI SOLLEVATE SUL D.L. N. 29-2020 UN BINARIO PROCESSUALE PERICOLOSO PER LA SALUTE.PDF  di Domenico Pulitanò (con la collaborazione dell’Osservatorio Doppio Binario e Giusto Processo UCPI) Decreto “contro le scarcerazioni”: breve disamina delle questioni di legittimità costituzionale sollevate. La neutralizzazione di una persona pericolosa non è la ragione che fonda la pena detentiva […]